Archivi categoria: Blog

#Edèsubitocrime: il biglietto vincente

Prima di scrivere il vero contenuto di questo post sono costretto a contestualizzare. Odio essere didascalico, ma il blogging a volte ti impone di esserlo. È per questo che devo spiegarvi cosa intendo con l’hashtag #edèsubitocrime che trovate in alto a sinistra nell’home page di questo sito.

Continua a leggere #Edèsubitocrime: il biglietto vincente

‘L’assassino dei pupazzi’ in tour: le date di gennaio

Il 2023 de ‘L’assassino dei pupazzi’ inizia alla grande e da gennaio ad aprile saranno molte le occasioni per vederlo in giro. Nel solo mese di gennaio le presentazioni sparse per la provincia di Torino saranno quattro ed ecco dunque che ho pensato fosse utile creare un biglietto virtuale dove appuntare gli appuntamenti in modo da permettervi di averli sempre a mente.

Continua a leggere ‘L’assassino dei pupazzi’ in tour: le date di gennaio

Un racconto di Natale: ‘Montelupo e la fobia di Tarantella’

È Natale e come festeggiarlo meglio se non con un racconto natalizio? I protagonisti sono il commissario Montelupo e Corrado Tarantella, il vigile urbano che sogna di diventare un detective privato.

Continua a leggere Un racconto di Natale: ‘Montelupo e la fobia di Tarantella’

3 racconti di Natale per il giorno di Natale

Sì, lo so, è Natale e siete impegnati a mangiare, bere, abbuffarvi, scartare i regali, farvi un cicchetto, provare il maglione nuovo che avete ricevuto, giocare a carte, mettere gli avanzi in frigo e via dicendo. Ma – e un ma c’è sempre – almeno un paio di orette per riprendervi dovete ritagliarvele perché altrimenti morirete. Dunque in queste due orette di lucidità potreste pensare di leggere e quale soluzione migliore che non leggere una storia a tema natalizio?

Continua a leggere 3 racconti di Natale per il giorno di Natale

I miei libri e il teatrino della politica

Avete presente il ‘teatrino della politica’? Ecco, questo è uno dei temi che emerge con più frequenza ogni volta che presento i miei libri e vado un po’ più in profondità. È successo anche durante la serata alla Casina Malerbe di San Raffaele Cimena.

Continua a leggere I miei libri e il teatrino della politica

Un caffè con… l’intervista di Moreno Filipetto per Rete7

Oggi vi propongo un’intervista speciale. Sì, speciale perché a farmela è stato Moreno Filipetto, un caro amico e un grande professionista. Con lui abbiamo parlato del mio libro ‘L’assassino dei pupazzi’, di scrittura e di giornalismo.

Continua a leggere Un caffè con… l’intervista di Moreno Filipetto per Rete7

Mercoledì Addams: una serie bella e rassicurante

Sono un figlio degli anni 80 e quando mi sono trovato sulla bacheca di Netflix la serie dedicata a Mercoledì non ho potuto fare a meno di rispondere al richiamo della famiglia più amata dalla mia generazione. Altro che genitori in blue jeans o Willy, il principe di Bel-Air (che comunque era uno spasso), i più amati erano loro: gli Addams.

Continua a leggere Mercoledì Addams: una serie bella e rassicurante

Orrore, terrore e disgusto: ecco perché li studio

Mi sono rimesso a studiare. Lo faccio ogni volta che decido di scrivere una nuova storia. Così prima di mettermi a battere i tasti della tastiera del computer, studio. Questa volta è la volta di Stephen King e del suo saggio ‘Danse Macabre’.

Continua a leggere Orrore, terrore e disgusto: ecco perché li studio