Non posso negare che avevo grosse aspettative. Quando ho comprato ‘Il caso Alaska Sanders‘ di Joël Dicker la freccia del mio ‘attesometro’ aveva superato di gran lunga la soglia di equilibrio. Questo perché – è inutile negarlo – ‘La verità sul caso Harry Quebert‘, il primo romanzo della serie con protagonista Marcus Goldman, mi era piaciuto particolarmente.
Continua a leggere ‘Il caso Alaska Sanders’: bene, ma non benissimoArchivi categoria: Leggo
Perché devi leggere ‘Il lungo addio’ di Raymond Chandler
Era il 1953 quando per la prima volta veniva pubblicato ‘Il lungo addio‘ di Raymond Chandler, sono colpevole di averlo letto solo adesso. Ho anche un’aggravante: è la prima opera di Chandler che io abbia letto.
Continua a leggere Perché devi leggere ‘Il lungo addio’ di Raymond ChandlerRecensione Dylan Dog: Candiweb albo 424
Da nove mesi non leggevo un albo di Dylan Dog. A me la rivoluzione di Recchioni non è piaciuta perché ha stravolto quel mondo narrativo senza salvaguardare le fondamenta. È arrivato, è salito sulla ruspa e ha demolito tutto. Così il migliore amico dell’indagatore dell’incubo diventa suo padre, ci troviamo davanti a un Dylan sposato e poi divorziato e ha addirittura ammazzato Groucho (ma poi per fortuna è tornato sui suoi passi).
Continua a leggere Recensione Dylan Dog: Candiweb albo 424Audio-Racconto, ‘Il buio e la foresta’ di Gioele Urso – Capitolo 1
In questo podcast vi propongo la lettura del primo capitolo di un racconto che ho scritto l’anno scorso (2020) nel periodo tra aprile e maggio. Eravamo in pieno lockdown. Si tratta di un giallo formato bignami ambientato in un paesino di montagna durante il periodo di quarantena. Come in tutti i gialli che si rispettino c’è un assassino, c’è chi deve scoprire chi è il colpevole e c’è un disagio che ha portato all’omicidio.
Di seguito invece il secondo capitolo!
Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.
Calma&Karma la trama
Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.
Chi è Gioele Urso
Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.
Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook
Sai perché Ernesto Che Guevara lo chiamavano “Che”?
Continua a leggere Sai perché Ernesto Che Guevara lo chiamavano “Che”?
La scelta di Quarry e la scoperta di Max Allan Collins
Continua a leggere La scelta di Quarry e la scoperta di Max Allan Collins
Italia-Germania, una partita che racconta un’epoca
Una lettura piacevole che, tenendo sullo sfondo la partita del secolo, racconta le vicende personali di alcuni dei protagonisti di quei 120 minuti di calcio. Continua a leggere Italia-Germania, una partita che racconta un’epoca
Riccardino, l’ultimo regalo di Andrea Camilleri
Riccardino è un romanzo conclusivo e per questo doveva essere speciale. L’ho atteso con trepidazione e l’ho letto tutto d’un fiato. È difficile parlarne senza rovinare il gusto della lettura a chi lo deve ancora iniziare, ma alcune cose si possono dire. Continua a leggere Riccardino, l’ultimo regalo di Andrea Camilleri
Colorado Kid di Stephen King: primo esperimento mystery
Con questo libro Stephen King per la prima volta si affacciava in un mondo a lui non consueto. Se ha costruito la sua fama con storie horror, ad alta tensione e fantastiche, con questo libro si immerge nel mondo della letteratura razionale. Quella dei casi da risolvere e delle indagini da sviluppare. Continua a leggere Colorado Kid di Stephen King: primo esperimento mystery