Quattro chiacchiere con Roberto Marro, editor di Edizioni del Capricorno che ci ha parlato della figura dell’editor: come si diventa editori, cosa fa un editor, il rapporto con gli scrittori. Abbiamo parlato anche di ebook e del libro “Le colpe del nero” che potete acquistare al seguente link: https://www.bookrepublic.it/ebook/9788877075055-le-colpe-del-nero-edizioni-del-capricorno/ Continua a leggere Come si diventa editor e cosa fa un editor?
Archivi categoria: Live Blog
Cosa è la “Città del quarto d’ora”?
Quattro chiacchiere con Michele Paolino, politico torinese e autore di un libro noir, che ci parla della “città del quarto d’ora” e del suo romanzo “La ballata di Borgo San Paolo”. Continua a leggere Cosa è la “Città del quarto d’ora”?
Scrivere un saggio sul corridoio, la sfida di Massimo Tallone
Quattro chiacchiere con Massimo Tallone, scrittore torinese con il quale abbiamo parlato di scrittura, noir e di un saggio umoristico che ha scritto durante la quarantena. Un libro interamente dedicato al corridoio. Un esercizio molto utile per chi ama scrivere. Continua a leggere Scrivere un saggio sul corridoio, la sfida di Massimo Tallone
Quale sarà il futuro della promozione editoriale?
Quattro chiacchiere con Carlotta Borasio della casa editrice Las Vegas Edizioni. Con lei ho parlato di editoria, librerie e comunicazione legata al settore letterario. Come sarà il futuro nel mondo della promozione letteraria? Continua a leggere Quale sarà il futuro della promozione editoriale?
Luca Rinarelli e quell’inverno in cui uccisero i barboni
Quattro chiacchiere con Luca Rinarelli, uno scrittore torinese e mente del Circolo Arci B-Locale. Con lui ho parlato del suo libro “Inverno Rosso”, un avvincente noir ambientato a Torino, e, ovviamente, abbiamo parlato del B-Locale e del periodo che sta vivendo. Continua a leggere Luca Rinarelli e quell’inverno in cui uccisero i barboni
Torino, la scrittura e la quarantena: 4 chiacchiere con Nico Ivaldi
Quattro chiacchiere con Nico Ivaldi che è uno scrittore torinese. Con lui ho parlato del suo libro “Correvamo più veloce dei sogni”, ma anche di scrittura, giornalismo, quarantena e di Torino. Mi ha svelato una curiosità sul suo prossimo libro. Continua a leggere Torino, la scrittura e la quarantena: 4 chiacchiere con Nico Ivaldi
Emergenza coronavirus a Bruxelles, il racconto di un torinese
Quattro chiacchiere con Massimo Lapolla che è un torinese che vive a Bruxelles. Ci ha raccontato come stanno vivendo in Belgio l’emergenza coronavirus. Lui è anche uno scrittore e ne ho approfittato per parlare di una strana coincidenza legata a un suo libro. Continua a leggere Emergenza coronavirus a Bruxelles, il racconto di un torinese
Emergenza coronavirus a Londra, il racconto di un torinese
Quattro chiacchiere con Martino Passet che è un torinese che vive a Londra. Ho voluto che mi raccontasse di come stanno affrontando l’emergenza coronavirus nel Regno Unito, ovviamente mi ha raccontato il suo punto di vista. Continua a leggere Emergenza coronavirus a Londra, il racconto di un torinese
Desy Icardi e i suoi romanzi sensoriali
Desy Icardi è una scrittrice torinese che è uscita in libreria poche settimane fa con il suo nuovo romanzo “La ragazza con la macchina da scrivere” edito da Fazi Editore. Abbiamo chiacchierato del suo libro, di quello precedente, di quarantena, di come si scrive e di altre curiosità. Continua a leggere Desy Icardi e i suoi romanzi sensoriali