Io ve lo dico: quello che segue sarà un post breve e ad alto tasso di autoreferenzialità. Oggi su La Stampa di Torino Noria Nalli ha scritto una bella recensione su “(quasi) Scrittrice” la web serie ideata da Desy Icardi che abbiamo realizzato io e Luca Lanni (Ur.La. Produzioni) e che abbiamo pubblicato su CuriosiTO, la pagina facebook che si occupa di “Cazzeggio&Tempo Libero” a Torino. Continua a leggere “(quasi) Scrittrice” su La Stampa: ecco tutte le puntate
Archivi tag: luca lanni
Torino, quando i monumenti diventano il luogo del delitto
Torino è una città ricca di bellezza e i suoi monumenti raccontano la storia del nostro Paese. Rocco Ballacchino, scrittore torinese con la passione del noir, ha deciso di raccontarli tra le righe dei suoi romanzi. Continua a leggere Torino, quando i monumenti diventano il luogo del delitto
Dove scappi: un romanzo eroticomico ambientato a Torino
Dopo un paio di settimane di stop ritorna TOBook su Tempesta di Cervelli! Questa settimana vogliamo presentarvi un libro molto divertente, si tratta di “Dove scappi?” un romanzo eroticomico in 50 nodi scritto da Desy Icardi ed edito da Golem Edizioni. Un libro che parla della nostra generazione, quella dei trentenni nati tardivi digitali ma che ci provano! Continua a leggere Dove scappi: un romanzo eroticomico ambientato a Torino
Da CSI alla Christie: tutti i segreti dei romanzi criminali
Continua a leggere Da CSI alla Christie: tutti i segreti dei romanzi criminali
Editoria, interessa ancora l’informazione letteraria? Tutte le puntate di TOBook
Siamo alla fine dell’anno ed è arrivato il momento di parlare di noi! Il 2015 è stato un anno importante per il blog e personalmente lo ricorderò soprattutto per la nascita di #TOBook, un progetto multimediale dedicato al mondo dell’editoria torinese realizzato insieme a Luca Lanni. In questi ultimi due mesi dell’anno abbiamo voluto sondare il terreno per comprendere il livello di interesse che potesse esserci attorno a un format dedicato a un argomento tanto interessante e amato, quanto snobbato! La risposta da parte dell’utenza è stata buona! Continua a leggere Editoria, interessa ancora l’informazione letteraria? Tutte le puntate di TOBook
La notte raccolgo fiori di carne: un libro gustosamente psicopatico
Ogni volta che mi trovo davanti a un libro del genere il desiderio di guardare in faccia lo scrittore prevale sulla forza del romanzo! “La notte raccolgo fiori di carne” di Giorgio Pirazzini (Las Vegas Edizioni) è un libro di questi! Con calma adesso vi spiego perché! Continua a leggere La notte raccolgo fiori di carne: un libro gustosamente psicopatico
Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia
Un “ragazzo di Genova”, che da quel luglio 2001 non ha superato la diffidenza nei confronti delle forze dell’ordine, e un poliziotto di lungo corso, che crede nella sua istituzione ma ne ha ripetutamente contestato il conformismo, anche dopo Genova. Dal loro incontro nasce una lunga conversazione. Non sempre facile. Mai rituale. Nella quale scorre un lungo pezzo della storia d’Italia: dalla battaglia per la smilitarizzazione della polizia all’assassinio di Aldo Moro, dall’omicidio di Francesco Lorusso a Bologna alla strage del 2 agosto, dalla bomba sul rapido 904 alla nascita della seconda Repubblica, dalla Uno bianca alla rottura sindacale, da Genova 2001 alla fine della leva obbligatoria, dalla Val di Susa alla Ferrara di Federico Aldrovandi, una delle vittime degli abusi di polizia. Continua a leggere Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia
Un realityshow letterario a Torino: “Quasi come sembra” di Massimo Lapolla
Il progetto TO-Book va avanti e oggi vi presentiamo la seconda video-intervista che abbiamo realizzato. Oggi vi raccontiamo di Quasi Come Sembra di Massimo Lapolla, un romanzo edito da Edizioni La Gru. Abbiamo voluto dialogare con l’autore proprio nel luogo di Torino in cui inzia la vicenda. Continua a leggere Un realityshow letterario a Torino: “Quasi come sembra” di Massimo Lapolla
Craving: il ritorno dei vampiri a Torino
Due vampiri, fratello e sorella, dopo decenni spesi a viaggiare nel mondo, ritornano a Torino dove saranno a costretti a lottare per la propria sopravvivenza, ma si troveranno a infrangere due delle sacre regole degli immortali: mai rivelare al mondo la tua vera natura senza un valido motivo e senza aver prima valutato le conseguenze; mai farsi coinvolgere da un umano. Questo è Craving, il romanzo di esordio di Jo Rebel edito da Golem Edizioni. Continua a leggere Craving: il ritorno dei vampiri a Torino