Gioele Urso, classe 1983, è iscritto all’albo dei giornalisti dal 2006. Attualmente si occupa di videogiornalismo come freelance, il suo principale cliente è Torino Today del gruppo CityNews. In precedenza, per 6 anni, ha lavorato come responsabile comunicazione per l’assessorato all’Immigrazione della Regione Piemonte e all’interno del consiglio regionale del Piemonte. Dal 2002 al 2012 ha lavorato come giornalista, speaker, conduttore e autore per radio torinesi e per Videogruppo Tv, del gruppo di TeleLombardia
A fine febbraio 2018 è uscito per Edizioni del Capricorno il suo ultimo romanzo dal titolo “Le colpe del nero”
Per saperne di più: https://lecolpedelnero.com/di-cosa-parla-le-colpe-del-nero/
Per acquistarlo: https://www.ibs.it/colpe-del-nero-libro-gioele-urso/e/9788877073754
Suicidio Culinario è un romanzo scritto nel 2013 e che può essere scaricato gratuitamente cliccando qui.
Nonostante il titolo del romanzo possa trarre in inganno, Suicidio Culinario è una storia leggera che vive al confine tra l’ironia e la consapevolezza del proprio essere.
Il protagonista, un ragazzotto torinese, che scambia noia e apatia per una sconfitta personale è fermo nella convinzione di togliersi la vita, ma ogni volta che è sul punto di compiere il gesto estremo, colto dalla paura, rivede sempre i suoi piani. E’ sempre la stessa storia, fino al giorno in cui, facendo zapping in televisione, non si imbatte in una trasmissione di cucina: pochi minuti filtrati da un tubo catodico che saranno in grado di ribaltare il senso del suo essere e i piani della sua esistenza.
#NonCIEntro, l’immigrazione non è un reato (che potete scaricare gratuitamente cliccando qui) è il frutto di due anni di visite all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino. Cosa sono i CIE? Quando nascono? Perché? Cosa succede al loro interno? Vestito dei panni del cronista in più occasioni ho cercato di dare una risposta a queste domande, ma da giornalista non avevo mai avuto l’occasione di entrare all’interno di una di queste strutture con assiduità e costanza; un’opportunità che mi è stata concessa solo negli ultimi due anni, da quando mi occupo della comunicazione di un partito del Consiglio regionale del Piemonte.
#NonCIEntro è un libro-intervista a Monica Cerutti, consigliera regionale di SEL, che negli ultimi 24 mesi ha monitorato il CIE di Torino raccogliendo dati, informazioni, storie e opinioni che arricchiscono la pubblicazione di un lato umano oltre che politico. Il libro è stato pubblicato nel 2014.
Alcune puntate di Torinow
Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon – Corto del quale ho scritto il soggetto e nel quale ho collaborato nella stesura della sceneggiatura. E’ stato presentato al festival “Piemonte Movie”
Short Film “EZECHIELE 25,17 – Chapter 8: Trashomon” from D.O.P. Lucano ∞ Mattiolo on Vimeo.
Falling Up – Corto che ha partecipato al “Torino Film Festival” nel quale ho collaborato alla stesura della sceneggiatura e del soggetto
Falling Up – Short film made it with canon 5D mark II – 7D and 550 from D.O.P. Lucano ∞ Mattiolo on Vimeo.
Buongiorno,
vi scrivo per chiedere una collaborazione come blogger/articolista per il blog del nostro cliente, il comparatore Chiarezza.
Le tematiche del blog spaziano a tutto ciò che si leghi al tema auto-moto, come per esempio argomenti sulla sostenibilità, ecologia e novità del mercato.
In attesa di un vostro riscontro
Vi auguro buona giornata