Cosa è ChatGPT e come funziona? È la domanda che cominciano a farsi in tanti, sia frequentatori dei social sia no. Si tratta di un’applicazione che è stata lanciata il 30 novembre del 2022 e che potrebbe essere destinata a cambiare il mondo della produzione di contenuti testuali.
Continua a leggere Cosa è ChatGPT: 3 video che spiegano come funzionaArchivi categoria: #SocialMediaNews
Facebook, una nuova funzione: così guarda ai boomer
C’è solo un motivo se tra le tante possibilità che hai, scegli di lanciare gli articoli in stile ‘Medium’ come nuova funzione del tuo social network: hai capito che su questa piattaforma gli utenti che utilizzano TikTok non li puoi più prendere. Allora il passo successivo è obbligato: devi consolidare gli utenti che già stanno in questo posto.
Continua a leggere Facebook, una nuova funzione: così guarda ai boomerTwitter costerà 8 dollari al mese, e Stephen King protesta
Avere la spunta blu su Twitter costerà 8 dollari al mese. La conferma, dopo tante voci, arriva direttamente dal nuovo proprietario Elon Musk. Il miliardario in un tweet pubblicato nella serata di ieri – ora italiana – ha scritto in modo non troppo ortodosso: “A tutti coloro che si lamentano, si prega di continuare a lamentarsi, ma costerà 8 dollari”. La curiosità però è un’altra.
Continua a leggere Twitter costerà 8 dollari al mese, e Stephen King protesta“Io mi informo su Instagram”: questo è il futuro del giornalismo?
“Io ormai mi informo su Instagram”, mi dice una ragazza. “Se vuoi capire veramente cosa è successo, vai su Twitch e ascolta cosa dicono loro”, aggiunge il giorno dopo un altro ragazzo nel bel mezzo di una accesa discussione sul calcio. Tutto questo a poche ore dall’ultimo corso di aggiornamento dell’ordine dei giornalisti durante il quale si è parlato di informazione digitale, in modo sbagliato.
Continua a leggere “Io mi informo su Instagram”: questo è il futuro del giornalismo?Social, si può pubblicare lo stesso video su TikTok e Instagram?
Il video è ormai il contenuto prioritario di ogni social network. Lo ha sdoganato facebook, lo ha potenziato instagram e lo ha consacrato tiktok. Sì, certo la piattaforma per eccellenza e youtube, ma questa è un’altra storia perché la fruizione del video è differente (anche se youtube ha una grossa novità di cui parleremo a breve).
Continua a leggere Social, si può pubblicare lo stesso video su TikTok e Instagram?Come si cuoce la pasta a fuoco spento: lo spiega Barilla
Anche questo si chiama social media marketing. Sta facendo infatti discutere la nuova campagna di comunicazione lanciata da Barilla sulla cottura passiva della pasta. Niente di nuovo sotto il sole s’intenda, in tanti già hanno promosso questo metodo e in tanti, nelle cucine dei ristoranti, già lo praticavano.
Continua a leggere Come si cuoce la pasta a fuoco spento: lo spiega BarillaNota di servizio: il blog è cambiato
Questo post è una piccola nota di servizio per chi in questi anni ha seguito il mio blog personale gioeleurso.com: il blog è cambiato. Ho deciso infatti di tornare alle origini e dunque ho accorpato il mio blog personale, con un altro blog che ho da molti più anni.
Continua a leggere Nota di servizio: il blog è cambiatoTwitter può essere l’assassino di Clubhouse: ecco perché
Immaginatevi la scena come se fosse il luogo di un delitto. Per terra un corpo senza vita, quello di Clubhouse; in piedi a pochi metri di distanza c’è un uomo con in mano l’arma del delitto, quell’uomo è Twitter. Ora, scusate se l’esempio è cruento e un po’ fuori luogo, ma in fondo io scrivo anche romanzi noir quindi mi è venuto spontaneo.
Nei fatti però la botta definitiva per il declino di Clubhouse potrebbe darla proprio Twitter. In questi giorni infatti l’applicazione di messaggeria istantanera ha lanciato le room, proprio come clubhouse. Le differenze tra le due applicazioni sono veramente minime, ma una è rilevante: Twitter ha già un pubblico traghettizzato.
Se c’è una cosa che sta soffrendo Clubhouse è l’appiattimento dei contenuti che rende spesso noiose o monotone le discussioni. Su Twitter invece questo problema è aggirato grazie alla precisa targhettizzazione che ogni utente ha fatto negli anni sul proprio profilo e grazie anche agli hashtag. Inoltre Twitter è aperto a tutti, non sono agli iPhone. Diciamo che nel momento in cui verrà concessa la possibilità di aprire room a tutti gli utenti di Twitter, l’emorragia di utenti da un’app all’altra sarà certa.
Segui Social Media News su Facebook
Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio
Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero”
Satispay, novità sulla gestione del budget
Alzi la mano chi almeno in una occasione si è trovato senza liquidità su Satispay alla vigilia del fine settimana. Un problema che è stato accentuato da quando è stato introdotto il Cashback di Stato.
La notorietà e l’utilizzo da parte degli utenti dell’app è cresciuta a dismisura negli ultimi mesi e una delle problematicità che molti utenti hanno cominciato a riscontrare è proprio la poca flessibilità del budget.
Poca flessibilità che però è necessaria per garantire sicurezza all’utente stesso. Non è dunque possibile al momento ricaricare il proprio budget in modo istantaneo, ma si deve attendere il lunedì.
Da oggi però ci sono novità in arrivo su Satispay. Ognuno potrà decidere come gestire il denaro extra in totale autonomia. Fino a oggi infatti la cifra in eccesso rispetto al budget minimo impostato veniva accreditata ogni lunedì sul nostro conto corrente, questo meccanismo adesso subisce una modifica sostanziale.
Cosa cambia? Sulla comunicazione di Satispay si legge. All’interno della sezione profilo potrai impostare un Budget “minimo”, ovvero la cifra minima di cui disporre sempre al momento della ricarica settimanale del Budget. Se la tua disponibilità su Satispay dovesse essere superiore al Budget minimo che hai definito, l’importo extra non verrà più riaccreditato automaticamente sul tuo conto corrente, ma sarai libero di farne ciò che vuoi: trasferirlo gratuitamente in ogni momento sul tuo conto corrente, oppure lasciarlo come disponibilità su Satispay.
Come funziona? Sotto la voce “Disponibilità” da oggi troverai l’opzione “Accredita sul tuo conto corrente”. Selezionandola avrai la possibilità di spostare quando vorrai la tua disponibilità Satispay sul tuo conto corrente. L’accredito sul conto sarà visibile entro pochi giorni lavorativi!
Segui Social Media News su Facebook
Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio
Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero”
Google maps, tra le indicazioni i percorsi per le biciclette
Grande novità su Google Maps per gli amanti della bicicletta. Da ieri infatti, oltre al percorso in automobile, con i mezzi o a piedi, tra le indicazioni stradali c’è una possibilità in più.
Google Maps ha infatti aggiunto l’opzione ciclabili. Gli utenti adesso potranno decidere di elaborare il percorso da percorrere in bicicletta in assoluta sicurezza.
Fino a ieri infatti chi voleva utilizzare la bicicletta per spostarsi e cercava le indicazioni su Google Maps doveva scegliere tra i percorsi per automobili o quelli per pedoni, adesso invece sono state integrate anche le piste ciclabili.
Segui Social Media News su Facebook
Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio
Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero”