Archivi categoria: #SocialMediaNews

Satispay, novità sulla gestione del budget

Alzi la mano chi almeno in una occasione si è trovato senza liquidità su Satispay alla vigilia del fine settimana. Un problema che è stato accentuato da quando è stato introdotto il Cashback di Stato.

La notorietà e l’utilizzo da parte degli utenti dell’app è cresciuta a dismisura negli ultimi mesi e una delle problematicità che molti utenti hanno cominciato a riscontrare è proprio la poca flessibilità del budget.

Poca flessibilità che però è necessaria per garantire sicurezza all’utente stesso. Non è dunque possibile al momento ricaricare il proprio budget in modo istantaneo, ma si deve attendere il lunedì.

Da oggi però ci sono novità in arrivo su Satispay. Ognuno potrà decidere come gestire il denaro extra in totale autonomia. Fino a oggi infatti la cifra in eccesso rispetto al budget minimo impostato veniva accreditata ogni lunedì sul nostro conto corrente, questo meccanismo adesso subisce una modifica sostanziale.

Cosa cambia? Sulla comunicazione di Satispay si legge. All’interno della sezione profilo potrai impostare un Budget “minimo”, ovvero la cifra minima di cui disporre sempre al momento della ricarica settimanale del Budget. Se la tua disponibilità su Satispay dovesse essere superiore al Budget minimo che hai definito, l’importo extra non verrà più riaccreditato automaticamente sul tuo conto corrente, ma sarai libero di farne ciò che vuoi: trasferirlo gratuitamente in ogni momento sul tuo conto corrente, oppure lasciarlo come disponibilità su Satispay.

Come funziona? Sotto la voce “Disponibilità” da oggi troverai l’opzione “Accredita sul tuo conto corrente”. Selezionandola avrai la possibilità di spostare quando vorrai la tua disponibilità Satispay sul tuo conto corrente. L’accredito sul conto sarà visibile entro pochi giorni lavorativi!

Segui Social Media News su Facebook

Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio

Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero

Google maps, tra le indicazioni i percorsi per le biciclette

Grande novità su Google Maps per gli amanti della bicicletta. Da ieri infatti, oltre al percorso in automobile, con i mezzi o a piedi, tra le indicazioni stradali c’è una possibilità in più.

Google Maps ha infatti aggiunto l’opzione ciclabili. Gli utenti adesso potranno decidere di elaborare il percorso da percorrere in bicicletta in assoluta sicurezza.

Fino a ieri infatti chi voleva utilizzare la bicicletta per spostarsi e cercava le indicazioni su Google Maps doveva scegliere tra i percorsi per automobili o quelli per pedoni, adesso invece sono state integrate anche le piste ciclabili.

Segui Social Media News su Facebook

Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio

Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero

Perché Io app è stata scaricata più di immuni?

Perché l’app per il Cashback di Stato è stata scaricata in massa e Immuni invece non se l’è filata nessuno? Per la risposta definitiva ci toccherà aspettare ancora qualche tempo e molto probabilmente anche il primo rapporto utile che riuscirà ad analizzare sociologicamente i meccanismi mentali di massa, ma visto che ci siamo proviamo a portarci avanti e a formulare alcune ipotesi.

Nell’immaginario collettivo l’app per il Cashback di Stato a differenza di Immuni offre all’utente un vantaggio concreto, che sarebbero i soldi. Da una parte c’è un vantaggio, dall’altra c’è un controllo.

Immuni infatti è stata presentata come un’applicazione di tracciamento del contagio da coronavirus e in effetti l’app è proprio questo: uno strumento per cercare di individuare i contatti dei cittadini con casi positivi. Un biglietto da visita a livello comunicativo respingente.

Sì, perché il primo meccanismo psicologico che scatta nella testa delle persone è quello difensivo. “Che fine faranno i miei dati?”. “E la privacy?”. “E se becco un positivo poi che faccio? Devo stare chiuso in quarantena?”. A occhio nudo per un italiano medio i vantaggi dati dal download di Immuni erano pochi.

L’errore dunque a mio avviso è stato comunicativo. In un contesto tanto drammatico e dibattuto, al rilascio di Immuni avrebbero dovuto mettere in primo piano i vantaggi dovuti dallo scaricare l’app: in primo luogo la nostra protezione personale e quella dei nostri familiari.

È dunque semplice comprendere perché IO App sia stata scaricata di più: questa applicazione porta ai cittadini un vantaggio ben visibile, riempie un pochino le tasche. Così è stata presentata, come uno strumento che aiuta, non come uno strumento di soccorso.

Sì, è vero che l’aspetto economico incide sui download, ma fidatevi che la mala comunicazione ha inciso anche sul flop di Immuni.

Segui Social Media News su Facebook

Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio

Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero

Cashback: come attivarlo su Satispay senza spid

Il  Cashback di Stato arriva prima su Satispay. Con una mail inoltrata a tutti i propri iscritti l’app di pagamento elettronico ha comunicato ai propri clienti come attivare il Cashback di Stato senza lo SPID.

Per farlo è necessario aggiornare l’app di Satispay e, una volta fatto, andare nella sezione Servizi dell’applicazione. Lì si troverà l’opzione Cashback di Stato che si potrà abilitare con un semplice click.

Un modo per facilitare le cose a chi entro l’8 dicembre non sarà stato in grado di attivare il proprio SPID.

Chi volesse può utilizzare il mio codice promo per attivare Satispay: il codice è GIOELEU

Segui Social Media News su Facebook

Iscrivetevi al mio gruppo facebook Gioele Urso – Leggo, Scrivo, Viaggio e Mangio

Acquista i miei romanzi “Calma&Karma” o “Le colpe del nero

I videogiochi, Pac Man e il ruolo della pizza

Lui è Toru Iwatani e quella che ha davanti è una pizza che ha cambiato, anche se solo in parte e superficialmente, la vita di molti ragazzi e ragazze degli anni ’80. Come? Semplice, la Namco commissionò a quest’uomo la realizzazione di un videogioco che allargasse il mondo delle sale gioco anche alle ragazze. Continua a leggere I videogiochi, Pac Man e il ruolo della pizza

La figuraccia dell’italiota: vuole scaricare Immuni, ma sbaglia app

È salito agli onori della cronaca in questi giorni, ma il fatto è accaduto tra metà maggio e la fine del mese. Sto parlando del caso di Immune System, l’app inglese che molti italiani hanno scaricato confondendola per Immuni, l’app del ministero per il tracciamento contro il Covid19. Continua a leggere La figuraccia dell’italiota: vuole scaricare Immuni, ma sbaglia app

Il mercato del lavoro ai tempi del Covid, ecco una nuova figura richiesta

“AAA cercasi addetto/a alla misurazione della temperatura a Torino”. Questo è il messaggio che è stato pubblicato online da una nota azienda di reclutamento personale a inizio maggio. Continua a leggere Il mercato del lavoro ai tempi del Covid, ecco una nuova figura richiesta

Facebook, è arrivata Care la coronavirus reaction

Facebook lancia “care”, una nuova reaction studiata appositamente per il lockdown. Si tratta di un’emoji che abbraccia un cuore e lo scopo, dichiarato dal team del social, è quello di fare sentire più vicine le persone che adesso sono lontane tra di loro. Continua a leggere Facebook, è arrivata Care la coronavirus reaction