Milan, obiettivo stagionale ricompattare il gruppo e plasmare il carattere

imageCerti amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Tra i tifosi del Milan e Pippo Inzaghi è sempre stato così. Tutti si ricordano quel 13 maggio 2012, Superpippo dopo 11 anni con la maglia rossonera cucita sulla pelle lasciava il calcio e lo faceva nel modo che tutti avevano immaginato: una stagione travagliata; un infortunio che lo costrinse fuori dal campo per tanto tempo; un fealing con il mister, Allegri, mai sbocciato; un avversario in campo, il Novara; una palla di quelle che amava lui; la rete che si gonfia; il boato di San Siro.

Quello stesso boato che oggi ha inondato lo stadio dopo il primo, il secondo, il terzo gol e alla fine della partita. Stessa grinta, stessa voglia di vincere, stessa voglia di discutere su quel fuorigioco fischiato sul quale non è mai stato d’accordo.

Con Pippo al Milan sono tornati i tre punti alla prima di campionato dopo qualche anno, i gol, un’idea tattica e un pizzico di entusiasmo. Non solo, è tornato anche il “faraone“, quel giovane fenomeno di Stephan El Shaarawy che la presenza ingombrante di Balotelli oscurava.

Non tutto bene perché nonostante il buon debutto dei nuovi giocatori manca ancora tanto. Questo Milan non è completo e non può puntare in alto, se però Inzaghi riuscisse a compattare nuovamente il gruppo, dare un’identità di gioco e plasmare una squadra dal suo carattere l’obiettivo stagionale potrebbe essere raggiunto: porre le basi per il futuro.

Intanto però una piccola soddisfazione i tifosi rossoneri se la potranno togliere seppur solamente per una serie di calcoli numerici da prima di campionato. Quando entreranno al bar domani, dopo aver ordinato il caffè potranno sussurrare: “per le prossime due settimane siamo noi i primi in classifica..“.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

 

1 commento su “Milan, obiettivo stagionale ricompattare il gruppo e plasmare il carattere”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.