Quella che Amazon ha lanciato in questo periodo sul mercato statunitense potrebbe essere una vera e propria rivoluzione per il mondo del Social Media Marketing: per fare acquisti online basterà scrivere un tweet su Twitter.
Amazon ha probabilmente compreso che il web sta cambiando lentamente volto e che potrebbe essere vantaggioso fornire ai propri clienti uno strumento in grado di snellire il processo di acquisto online. Quel passaggio in meno (dalla promozione pubblicata su Twitter all’acquisto sul sito di Amazon) potrebbe fare schizzare in alto il grafico delle vendite della società di Jeff Bezos.
Dopo la possibilità di inserire prodotti nel carrello degli acquisti con un tweet, la compagnia ha esteso la funzione anche alla lista dei desideri. Per mettere una merce tra quelle desiderate basterà rispondere con l’hashtag #AmazonWishList al tweet che pubblicizza quel prodotto.
La modalità è attiva in Usa, mentre anche nel Regno Unito le merci si mettono nel carrello con l’hashtag #AmazonCart. Amazon, secondo Forbes, starebbe inoltre lavorando alla casa ‘smart’. Sulla scia di quanto stanno facendo colossi come Apple e Google, anche Amazon avrebbe ”progetti segreti per la casa smart”, per i quali starebbe contattando diversi sviluppatori.
La società di Jeff Bezos investirà 55 milioni di dollari nel suo centro di ingegneria nella Silicon Valley, chiamato Lab126, e secondo indiscrezioni starebbe testando un semplice dispositivo wi-fi che consente di fare acquisti per la casa con un click.
Con un retweet ai prodotti cinguettati dal colosso dell’e-commerce, le merci finiscono nella lista dei desideri o direttamente nel carrello della spesa. Per far funzionare il sistema, non ancora presente in Italia, basta collegare gli account di Twitter e Amazon tramite la pagina di impostazioni della seconda.
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE