Turisti a casa propria: il Rifugio Barbara in Val Pellice

Sei in vacanza, ma non puoi allontanarti da casa? I tuoi giorni lontanto dal lavoro non sono affatto sprecati. Fermati un attimo e pensa a quante sono le mete che potresti visitare e che sono a pochi chilometri da te.

Io sto facendo così! Nei giorni scorsi vi ho fatto vedere il rifugio alpino “Mellano” dove è stata ricostruita Casa Canada, la struttura che durante le Olimpiadi del 2006 ospitava la delegazione canadese; oggi vi mostro alcune fotografie che ho scattato ieri al Rifugio Barbara Lowrie che si trova a Bobbio Pellice in Val Pellice.

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice - Val Pellice
Rifugio Barbara Lowrie – Bobbio Pellice – Val Pellice

Prima di tutto alcune indicazioni. Il sito del Rifugio Barbara è questo www.rifugiobarbara.it; per chi non fosse un gran camminatore è raggiungibile tranquillamente in auto seguendo le indicazioni una volta superato Torre Pellice, comunque sbirciate sul seguente link e trovate la mappa e le indicazioni dei gestori http://www.rifugiobarbara.it/#!where/c6ma.

08202015RifugioBarbaraBestia

Dopo il pranzo al rifugio potete farvi una camminata seguendo uno dei tanti percorsi che sono proposti. Molti durante la stagione estiva montano anche la tenda e passano qualche giorno campeggiando a contatto con la natura.

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice - Val Pellice
Rifugio Barbara Lowrie – Bobbio Pellice – Val Pellice
Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice - Val Pellice
Rifugio Barbara Lowrie – Bobbio Pellice – Val Pellice

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.