Clicca qui per comprare ‘L’assassino dei pupazzi’
Continua a leggere Acquista ‘L’assassino dei pupazzi’Archivi tag: libreria belgravia
Buona la prima (presentazione) per Calma&Karma
Avevo immaginato una presentazione senza pubblico e invece gli amici sono venuti e online siete stati numerosi. Calma&Karma inizia il suo viaggio nel migliore dei modi, sommerso dall’affetto di chi ci vuole bene! Mi avete commosso











Per chi si fosse perso la diretta online della presentazione vi ripropongo il video di seguito. Scusate per la qualità video, ma la connessione ci ha tradito. Le prossime volte andrà meglio! Mi raccomando, correte da Belgravia ad acquistare una copia di Calma&Karma
Calma&Karma la trama
Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.
Il libro è acquistabile in libreria, richiedilo al tuo libraio di fiducia. Lo puoi anche acquistare negli shop online o sul sito di Golem Edizioni.
Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook
Calma&Karma, inizia lo show: la prima presentazione
Calma&Karma è finalmente arrivato in libreria. O meglio, è finalmente arrivato in alcune librerie di Torino. Dal 19 novembre invece comincerà a essere distribuito ufficialmente in tutte le librerie d’Italia e negli shop online.
Non bisogna negarlo, per un autore è un momento delicato per uscire con un libro. È vero che le librerie sono aperte ed è anche vero che le persone passano molto più tempo in casa e quindi possono approfittarne per leggere un po’ di più, ma l’esperienza del precedente lockdown ci ha insegnato che questi due fattori non sono determinanti.
Ho deciso dunque di approfittare dell’uscita del libro per fare un piccolo tour nelle librerie torinesi con lo scopo di parlare online del mio nuovo libro, ma anche di conoscere qualcosa in più del mestiere del libraio e delle librerie che vorranno ospitarmi.
Si comincia mercoledì 18 novembre alle 18.30 in diretta facebook dalla libreria Berlgravia di Via Vicoforte 14/d a Torino. In realtà questo primo appuntamento è la miccia che mi ha messo in mano Luca Nicolotti, il libraio di Belgravia. L’idea della presentazione online di Calma&Karma è sua e da questa è nata l’idea del tour delle librerie (che poi non è neppure così originale).
Quindi vi aspettiamo online sulla pagina facebook di Belgravia mercoledì 18 alle 18.30. La diretta sarà in contemporanea anche sulla mia pagina facebook.
Calma&Karma la trama
Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.
Il libro è acquistabile in libreria, richiedilo al tuo libraio di fiducia. Lo puoi anche acquistare negli shop online o sul sito di Golem Edizioni.
Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook
“Le colpe del nero” a scuola, abbiamo portato il CIE tra gli studenti
Quando ho cominciato a scrivere “Le colpe del nero” avevo un solo obiettivo: far conoscere al lettore il Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino. Arrivavo da anni in cui più e più volte avevo visitato quella struttura e contribuito a denunciare quelle che giudicavo fossero le contraddizioni di quel posto. Continua a leggere “Le colpe del nero” a scuola, abbiamo portato il CIE tra gli studenti