Non posso negare che avevo grosse aspettative. Quando ho comprato ‘Il caso Alaska Sanders‘ di Joël Dicker la freccia del mio ‘attesometro’ aveva superato di gran lunga la soglia di equilibrio. Questo perché – è inutile negarlo – ‘La verità sul caso Harry Quebert‘, il primo romanzo della serie con protagonista Marcus Goldman, mi era piaciuto particolarmente.
Continua a leggere ‘Il caso Alaska Sanders’: bene, ma non benissimoArchivi tag: libri
Un libro ambientato la notte di capodanno? Esiste!
C’è un libro per ogni occasione ed ecco che vi propongo un libro che è ambientato, o meglio inizia, la notte di capodanno. Ne parlo in questo video!
Continua a leggere Un libro ambientato la notte di capodanno? Esiste!3 racconti di Natale per il giorno di Natale
Sì, lo so, è Natale e siete impegnati a mangiare, bere, abbuffarvi, scartare i regali, farvi un cicchetto, provare il maglione nuovo che avete ricevuto, giocare a carte, mettere gli avanzi in frigo e via dicendo. Ma – e un ma c’è sempre – almeno un paio di orette per riprendervi dovete ritagliarvele perché altrimenti morirete. Dunque in queste due orette di lucidità potreste pensare di leggere e quale soluzione migliore che non leggere una storia a tema natalizio?
Continua a leggere 3 racconti di Natale per il giorno di NataleDa oggi in libreria ‘L’assassino dei pupazzi’
Arriva in libreria e negli shop online ‘L’assassino dei pupazzi’ il mio nuovo libro edito da Golem Edizioni. Si tratta del terzo volume della ‘trilogia di Montelupo’, una serie di libri noir attraverso i quali l’autore ha voluto raccontare la Torino degli ultimi. Gli altri due episodi sono ‘Le colpe del nero’ edito da Edizioni del Capricorno nel 2018 e ‘Calma&Karma’ edito da Golem Edizioni nel 2020.
Continua a leggere Da oggi in libreria ‘L’assassino dei pupazzi’“Lo guardo e sorrido come uno scemo”
Il 4 novembre è uno di quei giorni che rimarrà impresso dentro la mia memoria per sempre. Non voglio scrivere un post denso di retorica e di sentimentalismo, ma per un autore il giorno in cui può toccare con mano la prima copia del proprio libro rimane indelebile.
Continua a leggere “Lo guardo e sorrido come uno scemo”Ho sbloccato un livello autore: sono finito nell’usato
Per me è un piccolo traguardo. Sì, perché come autore sento di aver sbloccato un nuovo livello, un po’ come si fa nei videogiochi dove per passare alla fase successiva devi raggiungere un primissimo obiettivo. Ecco, adesso posso passare alla fase ‘2’.
Continua a leggere Ho sbloccato un livello autore: sono finito nell’usato‘Il cammino del guerriero’: #edèsubitocrime
Come può un’esperienza che in apparenza non ha nulla a che fare con la scrittura, diventare fonte di ispirazione per un nuovo progetto editoriale. Sì, perché entriamo nell’ottica che scrivere un libro è un vero e proprio progetto editoriale che ha più momenti di lavoro che vanno dall’idea, alla promozione. In mezzo c’è la scrittura.
Continua a leggere ‘Il cammino del guerriero’: #edèsubitocrimePerché tutti amano i libri gialli? Una risposta c’è
“Nulla è più rassicurante di un libro giallo”, parola di Paolo Roversi. Lo ha detto al Circolo dei Lettori di Torino durante un incontro organizzato dal Torino Crime Festival – moderato da Fabrizio Vespa – che ha avuto come tema conduttore le professioni del giallo. Sì, il giallo, il genere più amato in Italia.
Continua a leggere Perché tutti amano i libri gialli? Una risposta c’èHabemus copertina, il nuovo libro è in stampa
È sabato mattina, sono sveglio da poco e ho i capelli ancora. Ogni venerdì sera mi dico sempre che l’indomani voglio svegliarmi tardi, non sentire la sveglia e rimanere infagottato dentro le coperte. Tanto la stagione fa al gioco mio. Poi però, puntualmente, gli occhi mi si sbarrano prima di quando vorrei.
Continua a leggere Habemus copertina, il nuovo libro è in stampaUn capitolo tagliato: Il silenzio!
Voglio celebrare queste 48 ore di silenzio elettorale pubblicando queste quasi 5.000 battute che ho tagliato dal testo finale del mio prossimo libro. Si tratta di una scena che ho reputato superflua, ma che oggi mi piace proporvi. Inutile dire che era solo una bozza di capitolo, quindi prendetela per quello che è. Un appunto. Buona lettura!
Continua a leggere Un capitolo tagliato: Il silenzio!