In Italia le auto blu al momento sono circa 60.000, di queste 10.000 sono di alto lusso e sono riservate ai componenti del Governo e le restanti 50.000 sono auto di servizio. In queste ore scoppia la polemica su ulteriori 400 auto blu che il Governo sarebbe in procinto di acquistare. Il caso viene lanciato dal sito de Il Giornale e da quello dell’Espresso. Con l’espressione auto blu in Italia si definisce un automezzo con annesso personale, messo a disposizione di funzionari di governo, magistrati e vari funzionari della pubblica amministrazione. Il veicolo può essere di proprietà, in leasing o in noleggio a Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Aziende sanitarie, Comunità montane, Enti pubblici, Enti pubblici non economici (Wikipedia).
Ovvio lo scontento da parte dei cittadini che sul web gridano allo scandalo anche perché nel caso in cui la spesa fosse necessaria, cosa che non credo, sarebbe comunque difficile da giustificare.