Innovativa anche nel momento della crisi: la Juventus concede lo shock ai suoi tifosi nel modo più 2.0 che ci potesse essere. La notizia delle dimissioni dell’allenatore degli ultimi tre scudetti, nonché capitano di sempre arrivano prima di tutto sui social.
Ieri alle 20 circa con un tweet sul profilo ufficiale la Juventus annunciava che “Antonio Conte ha risolto consensualmente il contratto con la Juventus”. Un video, caricato su YouTube sempre sul canale della Juve, per spiegare le motivazioni del tecnico.
Si chiama comunicazione diretta: la notizia non viene concessa agli organi di stampa che la fanno rimbalzare in questo caso ai tifosi, ma viene data direttamente al pubblico e la stampa assume il compito di dover approfondire e svelare i retroscena. Quale sarà il futuro di Conte? Perché si è arrivati alla rottura? Cosa è successo nella giornata di ieri? Da quanto tempo era stata presa la decisione?
Viene inaugurata anche l’epoca delle sponsorizzazioni delle dimissioni online: il video pubblicato ieri dalla Juve ha totalizzato al momento più di 337.000 visualizzazioni sulle quali ci sono pubblicità video e grafiche.
Anche questa è la nuova comunicazione 2.0.
@gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE