Mai più lucchetti dell’amore a Parigi, gli innamorati dovranno accontentarsi di un selfie. A proporlo è lo stesso sindaco a difesa dell’integrità dei numerosi ponti storici presenti nella capitale.
“I ponti non resisteranno al vostro amore, liberateli dichiarando il vostro amore su Internet” – è questo il messaggio diffuso dall’amministrazione parigina attraverso numerosi adesivi comparsi sui ponti più carichi di lucchetti: dal Pont des Arts, che collega il Louvre all’Institut de France, alle passerelle pedonali intorno a Notre Dame, fino al modernissimo ponte Simone de Beauvoir, vicino alla biblioteca nazionale.
Il problema sarebbe proprio il peso dei lucchetti divenuto ormai insostenibile: nel giugno scorso una delle barriere protettive del Pont des Arts crollò sul selciato, costringendo le forze dell’ordine ad evacuare l’affollata passerella in tutta fretta. Per il futuro sindaco e dirigenti dell’ente che tutela gli edifici storici francesi pensano di sostituire le attuali griglie con “installazioni che non permettano di agganciare i lucchetti”.
Basta con i lucchetti dell’amore dunque, inizia l’epoca dei selfie che potranno poi essere pubblicati online su un sito speciale, lovewithoutlocks.paris.fr, e diffusi su Twitter con l’hashtag #lovewithoutlocks (l’amore senza lucchetti).
Anche in Italia una proposta del genere è stata fatta a tutela del Colosseo deturpato da troppe scritte e graffiti, senza dubbio molto meglio un selfie.
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE