WhatsApp, in arrivo la terza spunta? Potrebbe essere una bufala

whatsappWhatsApp, in arrivo la terza spunta: privacy addio“; “WhatsApp, in arrivo la terza spunta: per la conferma di lettura“; “WhatsApp introduce la terza spunta, ‘visualizzato’“; “Il futuro di WhatsApp: in arrivo il terzo flag e le chiamate vocali?“. Questi sono solo alcuni dei titoli che in queste ore stanno circolando sul web.

Siti di informazione, anche accreditati, stanno rilanciando la notizia di una presunta innovazione della più famosa app di messaggeria istantanea del mondo, WhatsApp appunto. Al momento però non è stata data alcuna conferma ufficiale dall’azienda.

L’origine dunque della notizia è incerta. Secondo una ricostruzione del sito di informazione Giornalettismo.com, l’agenzia di stampa spagnola Europa Press ieri avrebbe dato notizia del lancio di una “versione beta del programma, dove non vi sarebbe la notificazione della ricezione del messaggio da parte del destinatario. La fonte della famigerata terza spunta, sarebbero alcuni utenti che si sono ritrovati la funzione sul proprio smartphone. Non c’è traccia delle loro testimonianze sul web“.

Si attendono dunque notizie ufficiali, ma gli utenti comunque sono in allerta perché da quanto riportato online in queste ore la terza spunta potrebbe essere posta per indicare “l’avvenuta lettura del messaggio“. Una volta dunque il problema era la famigerata visualizzazione dell’ultimo accesso, oggi potrebbe essere la notifica di lettura. Il problema sarebbe la privacy, non tutti gli utenti gradiscono far sapere a chi gli scrive quando leggono i messaggi con conseguenti giustificazioni su eventuali risposte mandate in ritardo.

WhatsApp potrebbe approfittarne e utilizzare questo disguido, se di ciò si tratta, come un sondaggio tra gli utenti effettuato e non commissionato.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.