#1 – Cose da non fare su Twitter: stalkerizzare i follower

twitterAnche i social network hanno il loro galateo, ovvero quell’insieme di norme che tutti dovremmo seguire per evitare di creare disagio ai nostri amici virtuali. E per disagio intendo una serie di cose che comprendono l’imbarazzo, l’esasperazione, la rabbia, l’irritazione e via dicendo. Con oggi inauguriamo su Tempesta di Cervelli una nuova categoria, #GalateoSocial, dedicata a tutti quelli che non seguono la condotta adatta sul web.

Il primo post è dedicato a te, utente di Twitter che mi stalkerizzi due giorni sì e due giorni pure. La grossa differenza tra Facebook e il social cinguettante è che due utenti non per forza devono seguirsi a vicenda. Sul primo se la mia richiesta di amicizia viene accettata automaticamente anche l’altro è costretto a seguirmi; sul secondo se tu diventi mio follower, io posso decidere se fare altrettanto oppure no.

Bene, tu, utente di Twitter che mi stalkerizzi diventando mio follower ogni due giorni solo perché vedi che io non faccio altrettanto con te, mi stai esasperando. Se smetti di seguirmi solo per poi ricominciare a farlo con lo scopo di farmi arrivare la notifica sulla home lanciandomi un messaggio che dovrebbe essere subliminale con l’intento di costringermi a seguirti, mi irriti.

Io su Twitter non seguo tutti coloro che mi seguono, ma seguo solo coloro che pubblicano o producono informazioni su determinati argomenti che mi interessano. Il mio obiettivo non è avere 20.000 follower e non ho alcuna voglia di avere la bacheca intasata da cose che non mi interessano, almeno fino al giorno in cui non cambieranno l’algoritmo del social e non mi permetteranno di selezionare le notizie che vedo in bacheca.

Smettila dunque di stalkerizzare.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.