La televisione è in crisi. Lo dice una ricerca che è stata pubblicata sull’edizione di venerdì 24 marzo del quotidiano La Stampa. Durante le prime 13 settimane del 2023 la prima serata del piccolo schermo ha perso poco meno del 9% dei telespettatori. Il dato peggiore in percentuale è quello di Rete4 con quasi il 18% in meno di share, ma male anche La7 e Rai2. In realtà i dati assoluti dicono che a stare peggio sono le due ammiraglie Rai1 e Canale5 che perdono oltre 320.000 telespettatori. Cosa significa tutto questo?
Continua a leggere Lo zapping si fa su TikTok: così nasce la crisi della TVArchivi tag: social
“Io mi informo su Instagram”: questo è il futuro del giornalismo?
“Io ormai mi informo su Instagram”, mi dice una ragazza. “Se vuoi capire veramente cosa è successo, vai su Twitch e ascolta cosa dicono loro”, aggiunge il giorno dopo un altro ragazzo nel bel mezzo di una accesa discussione sul calcio. Tutto questo a poche ore dall’ultimo corso di aggiornamento dell’ordine dei giornalisti durante il quale si è parlato di informazione digitale, in modo sbagliato.
Continua a leggere “Io mi informo su Instagram”: questo è il futuro del giornalismo?Social, si può pubblicare lo stesso video su TikTok e Instagram?
Il video è ormai il contenuto prioritario di ogni social network. Lo ha sdoganato facebook, lo ha potenziato instagram e lo ha consacrato tiktok. Sì, certo la piattaforma per eccellenza e youtube, ma questa è un’altra storia perché la fruizione del video è differente (anche se youtube ha una grossa novità di cui parleremo a breve).
Continua a leggere Social, si può pubblicare lo stesso video su TikTok e Instagram?QuarantenaBlog, Giorno 7 – C’è da festeggiare
Diario di bordo dalla quarantena. Giorno 7, ore 16.53. Oggi c’è da festeggiare.
Continua a leggere QuarantenaBlog, Giorno 7 – C’è da festeggiare110 fan in 50 secondi: il fenomeno Giuseppe Conte su facebook
In 51 secondi Giuseppe Conte conquista su facebook 110 fan. Tutti in attesa della conferenza stampa. Dilaga la popolarità del Presidente del Consiglio sui social. Continua a leggere 110 fan in 50 secondi: il fenomeno Giuseppe Conte su facebook
Milano e Torino contro il linguaggio violento in rete: ecco come
Negli ultimi tempi se ne sta discutendo parecchio. Quello della comunicazione politica violenta è un tema che sta cominciando a occupare alcuni spazi dell’agenda politica del nostro Paese. Il focus ovviamente è puntato sul mondo dei social e del web in generale. Continua a leggere Milano e Torino contro il linguaggio violento in rete: ecco come
La rivoluzione di Twitter: basta sponsorizzazioni politiche
Twitter ha sganciato una bomba atomica sul mondo dei social e su quello della politica, e ha fatto molto bene. Continua a leggere La rivoluzione di Twitter: basta sponsorizzazioni politiche
La rivoluzione di Twitter: basta sponsorizzazioni politiche
Twitter ha sganciato una bomba atomica sul mondo dei social e su quello della politica, e ha fatto molto bene. Continua a leggere La rivoluzione di Twitter: basta sponsorizzazioni politiche
Ecco come funziona la nuova interfaccia di facebook
In casa Zuckerberg c’è nuovamente aria di rinnovamento, ma chi segue i social network sa bene che succede spesso. I più attenti avranno notato che sia su facebook, sia su instagram stanno cambiando alcune cose. Modifiche all’interfaccia che rendono più semplice l’esperienza sull’applicazione per smartphone e tablet. Continua a leggere Ecco come funziona la nuova interfaccia di facebook
Blog: quanto è importante la programmazione e progettazione dei post?
Voglio condividere con voi una riflessione che nasce da un articolo che ho trovato molto stimolante. Il post in questione è stato scritto da Carmine Ferro e il titolo è La regola del 50 per avere successo su Facebook. Continua a leggere Blog: quanto è importante la programmazione e progettazione dei post?