Twitter: arriva l’app sventa-suicidi

twitterChissà cosa sarebbe successo se i protagonisti di “Non buttiamoci giù“, il famoso romanzo di Nick Hornby, si fossero imbattuti nella nuovissima app sventa-suicidi che è stata presentata ieri a Londra. Molto probabilmente sarebbero stati raggiunti da un battaglione di amici sul tetto del palazzo sul quale si ritrovano all’inizio del libro.

L’app, lanciata dalla fondazione britannica Samaritans e sviluppato dall’agenzia Jam, si pone l’obiettivo di rintracciare su Twitter tutti i messaggi degli utenti che potrebbero nascondere l’intenzione di togliersi la vita. “Sono stanco di essere solo”, “Mi odio”, “Sono depresso”, “Ho bisogno di aiuto” sono solo alcuni esempi dei tweet che verranno segnalati come inquietanti. Il software una volta scaricato avvisa l’utente se qualcuno dei propri amici abbia scritto un tweet del genere.

Quello che sappiamo è che chi è in difficoltà spesso va su Internet in cerca di sostegno” – spiega al Guardian Joe Ferns di Samaritans – “Quello su cui ancora c’e’ molto da imparare e’ invece perche’ ciò accade e cosa possiamo fare per rendere il web un ambiente più sicuro per le persone più vulnerabili”. L’obiettivo è raggiungere i 15 milioni di utenti di Twitter nel regno Unito. L’app è stata creata per le persone di età compresa tra 18-35 anni, la fascia più attiva sui social network.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.