È salito agli onori della cronaca in questi giorni, ma il fatto è accaduto tra metà maggio e la fine del mese. Sto parlando del caso di Immune System, l’app inglese che molti italiani hanno scaricato confondendola per Immuni, l’app del ministero per il tracciamento contro il Covid19. Continua a leggere La figuraccia dell’italiota: vuole scaricare Immuni, ma sbaglia app
Archivi tag: app
Just Eat, novità per il delivery: oltre al cibo pronto anche quello da cucinare
Novità in casa Just Eat. Il noto servizio di consegna a domicilio tramite applicazione per dispositivi mobili ha fatto di necessità virtù ed ecco che è pronto a lanciare un nuovo prodotto per tutti i suoi utenti. Continua a leggere Just Eat, novità per il delivery: oltre al cibo pronto anche quello da cucinare
Capodanno, cenone e dati: a chi li avete già regalati?
Buon 2020 a tutti! Nel momento in cui inizio a scrivere sono quasi le 12.30 del primo gennaio e ho già regalato i miei dati a un’applicazione per smartphone. E voi? Ci siete già cascati? A chi avete regalato i vostri dati? Continua a leggere Capodanno, cenone e dati: a chi li avete già regalati?
Ecco come Twitter ha migliorato il sistema di ricerca sull’app mobile
Questa mattina l’app di Twitter, quando l’ho aperta, mi ha sparato in faccia un messaggio parecchio interessante: in due parole mi diceva che c’era una novità. Quale? Ve lo dico subito. Continua a leggere Ecco come Twitter ha migliorato il sistema di ricerca sull’app mobile
Racconti brevi gratis: l’App per ingannare il tempo quando sei in coda
È una bella idea e ve la voglio raccontare! Cari amici lettori quella che oggi provo a presentarvi è un’App che si chiama Storie in Coda e dentro la quale potrete trovare racconti brevi da leggere durante i tempi morti. Continua a leggere Racconti brevi gratis: l’App per ingannare il tempo quando sei in coda
Arriva il “Tripadvisor della gente” che valuta le persone con le stelline
A novembre verrà lanciato il “Tripadvisor della gente” e ha ottime possibilità di fare il botto. Si chiama Peeple ed è un social network che serve a valutare le persone. Ora vi spiego come funziona e perché gli utenti impazziranno! Continua a leggere Arriva il “Tripadvisor della gente” che valuta le persone con le stelline
Sette euro a settimana sprecati in cibo avariato: ecco l’app che fa risparmiare sulla spesa
Lo spreco alimentare costerebbe caro alle casse familiari degli italiani. Secondo un’indagine di Waste Watcher, realizzata per EXPO nel 2013 e basata sulle opinioni di 2000 persone, ogni italiano sprecherebbe 7,06 euro a settimana in cibo che finisce nella spazzatura. Facendo una proiezione lo spreco domestico costerebbe 8,7 miliardi di euro l’anno, ovvero lo 0,5% del Pil. Continua a leggere Sette euro a settimana sprecati in cibo avariato: ecco l’app che fa risparmiare sulla spesa
Twitter: arriva l’app sventa-suicidi
Chissà cosa sarebbe successo se i protagonisti di “Non buttiamoci giù“, il famoso romanzo di Nick Hornby, si fossero imbattuti nella nuovissima app sventa-suicidi che è stata presentata ieri a Londra. Molto probabilmente sarebbero stati raggiunti da un battaglione di amici sul tetto del palazzo sul quale si ritrovano all’inizio del libro. Continua a leggere Twitter: arriva l’app sventa-suicidi
FoodLoop, l’app che segnala le offerte sui prodotti in scadenza
Si chiama FoodLoop ed è la prima app anti-sprechi alimentari, il primo test sarà effettuato in Germania, vicino a Bonn. Basata su un sistema “cloud” finanziato dall’Ue, FoodLoop si informa se un prodotto viene scontato perché vicino alla data di scadenza. Il risultato? Il cliente risparmia e i negozianti buttano meno cibo nella spazzatura. Continua a leggere FoodLoop, l’app che segnala le offerte sui prodotti in scadenza
Facebook si espande in Africa, l’accesso al web è gratis
“La connessione a Internet è un diritto umano“: con questa dichiarazione politica era nata ad agosto scorso Internet.org, un’alleanza tra i big del web con Facebook capofila, con l’obiettivo dichiarato di diffondere la rete universalmente, con particolare attenzione ai paesi più poveri. A distanza di quasi un anno il primo frutto di questo progetto è lo sbarco in Zambia di un’app che fa accedere la popolazione locale ad informazioni sulla salute e sul lavoro. Un accesso gratuito, senza costi per il traffico dati. Continua a leggere Facebook si espande in Africa, l’accesso al web è gratis