Just Eat, novità per il delivery: oltre al cibo pronto anche quello da cucinare

Novità in casa Just Eat. Il noto servizio di consegna a domicilio tramite applicazione per dispositivi mobili ha fatto di necessità virtù ed ecco che è pronto a lanciare un nuovo prodotto per tutti i suoi utenti.

Il coronavirus ha reso necessario un cambio di passo improvviso per l’azienda leader nel settore del delivery. Soprattutto per garantire la sicurezza dei clienti e dei rider. 

Sono due le azioni messe in campo per fare questo: è stata concessa la possibilità a chi ordina di specificare utilizzando il campo note dell’ordine con quale modalità fosse effettuata la consegna scrivendo se al piano, nell’androne o in strada; i rider sono stati dotati di 10.000 mascherine e di kit con guanti monouso e gel disinfettanti.

Inoltre, ogni volta che il rider riceve la segnalazione di una consegna sull’app di gestione si apre una comunicazione che elenca le azioni da mettere in atto per garantire la propria sicurezza e quella del cliente.

La vera novità però è un’altra. Da quel che ha raccontato Monica Paoluzzi, direttore marketing di Just Eat, durante un’intervista con Marco Montemagno, presto sull’app si potranno ordinare anche kit per cucinare piatti etnici di varie tradizioni culinarie. Non più solo dunque il piatto già pronto, ma anche gli ingredienti da cucinare a casa.

Una nuova opportunità per i clienti di Just Eat che al momento (secondo i dati degli ultimi due mesi) continuano a prediligere nell’ordine pizza, hamburger, sushi – e new entry – pollo e cibo italiano.

Segui Social Media News su Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.