“Potrebbe mancare l’audio in alcune lingue. La salute dei doppiatori ha la priorità”, si può leggere nell’anteprima di alcune produzioni messe in distribuzione da Netflix.
Sono questi i primi effetti che l’emergenza sanitaria sta avendo sul mondo delle produzioni audio-visive realizzate per l’intrattenimento cinematografico e per la distribuzione in streaming.
Le produzioni che non sono state doppiate prima del lockdown non sono state doppiate, questo perché i doppiatori non hanno potuto lavorare.
Molte produzioni cinematografiche sono state sospese o interrotte e sarà interessante comprendere come la quarantena potrà influire sulla capacità dei produttori (Netflix) compreso di garantire contenuti nuovi in streaming.
Netflix in Italia in questi giorni ha cominciato a promuovere la visione di film italiani storici come “Febbre da Cavallo” con Gigi Proietti.