Sarà che tra tre mesi compio quarant’anni e il tempo che vola via comincia a farmi un po’ paura. Sarà che vedo precipitare i giorni, le settimane, i mesi e gli anni a una velocità impressionante. Sarà che mi piacerebbe avere più controllo sul mio tempo libero. Sarà che vedo gli effetti della vecchiaia sugli affetti. Sarà un po’ per tutto questo, ma a me ‘Era Ora’ – film di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo in programmazione su Netflix – è piaciuto molto.
Continua a leggere Sarà che ho quasi 40anni, ma a me ‘Era ora’ ha fatto questo effettoArchivi tag: film
La vita di Roberto Baggio presto su Netflix
Le riprese sarebbero dovute cominciare il 23 aprile, ma a causa del lockdown tutto è stato rinviato a data da destinarsi. Il progetto però rimane in campo: la vita di Roberto Baggio diventerà un film. Continua a leggere La vita di Roberto Baggio presto su Netflix
“La salute dei doppiatori ha la priorità”, il messaggio di Netflix
“Potrebbe mancare l’audio in alcune lingue. La salute dei doppiatori ha la priorità”, si può leggere nell’anteprima di alcune produzioni messe in distribuzione da Netflix. Continua a leggere “La salute dei doppiatori ha la priorità”, il messaggio di Netflix
“La 25° ora”, sapevi che prima del film c’era il romanzo?
La stragrande maggioranza delle persone conosce il film del 2002 diretto da Spike Lee e con protagonista Edward Norton, ma in pochi hanno letto il libro dal quale è tratta quella storia. Sto parlando de “La 25° ora”, il libro di David Benioff che uscì nel 2001, pochi mesi e l’anno successivo uscì lo splendido film di cui parlavo all’inizio. Continua a leggere “La 25° ora”, sapevi che prima del film c’era il romanzo?
Se Mussolini tornasse a vivere oggi come reagirebbero gli italiani?
Ieri sera, complici quei maledetti sintomi influenzali, mi sono fatto avvolgere dal divano e ho finito di guardare “Lui è tornato“ e mi sono sono domandato: cosa succederebbe se la stessa cosa avvenisse in Italia? Continua a leggere Se Mussolini tornasse a vivere oggi come reagirebbero gli italiani?
Tutti (o quasi) gli omaggi che il cinema ha fatto a Pinerolo!
Evidentemente Pinerolo ha un certo fascino e a testimoniarlo sono le diverse presenze che la cittadina ha collezionato negli anni sul grande schermo. In alcuni casi è quasi diventata un insolito ritornello di alcuni registi. Continua a leggere Tutti (o quasi) gli omaggi che il cinema ha fatto a Pinerolo!
Batman vs Superman: le prime immagini del trailer
Pubblicati oggi su Twitter i primi 21 secondi del trailer ufficiale di Batman vs Superman. A farlo è stato il regista del film Zack Snyder. Continua a leggere Batman vs Superman: le prime immagini del trailer
Cronaca di una morte annunciata di Marquez, si tratta di vera fatalità?
Cronaca di una morte annunciata di Gabriel Garcia Marquez è un romanzo che ti lascia dentro un senso di angoscia. Lo scrittore latinoamericano come sempre riesce a mettere in luce sensazioni e vizi dei protagonisti della storia che vuole raccontare. Continua a leggere Cronaca di una morte annunciata di Marquez, si tratta di vera fatalità?
L’esaltazione della vendetta nel nuovo film prodotto da Almodovar
È uscito l’11 dicembre Storie Pazzesche il film diretto dal regista argentino Damián Szifron e prodotto da Pedro Almodovar. Continua a leggere L’esaltazione della vendetta nel nuovo film prodotto da Almodovar
Il Processo, Kafka e il kafkiano
Un imputato può essere protagonista di un processo del quale non conosce l’accusa che gli viene contestata e chi lo accusa? Secondo Franz Kafka può succedere. Questa in sintesi è la storia de “Il Processo“ il romanzo incompiuto dello scrittore austro-ungarico che venne pubblicato per la prima volta nel 1925, otto anni dopo l’ultima stesura. Continua a leggere Il Processo, Kafka e il kafkiano