Se Mussolini tornasse a vivere oggi come reagirebbero gli italiani?

Ieri sera, complici quei maledetti sintomi influenzali, mi sono fatto avvolgere dal divano e ho finito di guardare “Lui è tornato e mi sono sono domandato: cosa succederebbe se la stessa cosa avvenisse in Italia?

Contestualizzo perché altrimenti non ci capite una cippa. “Lui è tornato” è un film tedesco, di David Wnendt, del 2015 catalogato sotto il genere commedia. In Italia ha avuto una programmazione ridottissima: è stato nelle sale solo per tre giorni. Chi lo volesse vedere però lo può trovare su Netflix. La vicenda è tratta da un libro di Timur Vermes, satirico tedesco. 

La trama è semplice: Adolf Hitler, a 70 anni dalla morte,  si risveglia a Berlino e comincia a vagare per la città fino a quando non viene scoperto da un giornalista di un’emittente televisiva che gli ricama addosso un format televisivo.

I due gireranno in lungo e largo la Germania del 2015 e il fu Fuhrer si confronterà con i tedeschi sui principali fatti di attualità politica. La cosa interessante è che questa parte del film in realtà è un documentario e le interviste (non tutte, ma quasi) sono reali, il risultato è sconvolgente.

È questa la parte che mi ha colpito di più, è stato toccante ascoltare il pensiero dei tedeschi davanti alle parole di Hitler. Il personaggio che interpreta il Fuhrer si attiene strettamente alla parte e anche nelle interviste mantiene il ruolo dicendo quel che avrebbe detto il vero dittatore. È evidente che utilizza luoghi comuni e proprio per questo la reazione dei tedeschi è ancora più sconcertante.

Ovviamente il risultato del lavoro non può essere considerato lo specchio del pensiero del popolo tedesco, ma mi sono domandato lo stesso: e se lo stesso esperimento lo avessimo fatto in Italia, mettendo in circolazione un finto Mussolini, cosa sarebbe successo? In parte lo hanno immaginato i ragazzi di Shockdom che hanno pubblicato un fumetto dal titolo “Quando c’era Lui” che è stato bersaglio delle ire di quelli di Casa Pound. Ve ne parlo qui

Non voglio esagerare, ma guardare “Lui è tornato” mi ha dato una chiave di lettura in più per comprendere la svolta xenofoba e razzista di una parte della popolazione europea. Guardatelo.

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Iscriviti al canale Telegram di Tempesta di Cervelli (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.