Periscope, arriva l’aggiornamento che blocca gli utenti molesti

periscopeA due settimane dal lancio di Periscope, l’app di Twitter che permette il live streaming video, arrivano le prime migliorie: introduce nuove funzioni e riduce lo spam nelle dirette con quello che è il secondo aggiornamento. Al momento l’app è disponibile esclusivamente per utenti IOS.

Tra le novità l’arrivo del “bollino blu” per gli utenti verificati, mutuato da Twitter, e la possibilità di escludere dai commenti alle proprie dirette gli utenti di cui non si è follower. L’aggiornamento di Periscope punta a semplificare la condivisione di dirette in streaming con gli amici e il blocco di eventuali utenti molesti e indesiderati. La schermata iniziale dell’applicazione d’ora in poi mostrerà in primis gli stream degli utenti che si seguono e poi in una sezione a parte le dirette live da tutto il mondo. Ciò aiuterà a distinguere più velocemente i contenuti di utenti “conosciuti” da quelle di estranei. In più si potrà decidere all’inizio di ogni stream se escludere dai commenti gli utenti di cui non si è follower.

Gli account dall’identità verificata, esattamente come accade già su Twitter, saranno riconoscibili tramite apposito “bollino blu”. Sarà più facile bloccare determinati utenti (che inviano commenti spazzatura o che abusano del servizio) durante una trasmissione. Basterà con un tocco selezionare il commento “incriminato” e poi il pulsante “blocca”. In una settimana dal lancio Periscope è diventata di tendenza anche tra gli utenti italiani e ha superato per condivisione di dirette la rivale Meerkat, più “anziana” di appena un mese.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.