Google lancia la sua app per lo streaming video, ma Periscope rimane la migliore

8gramDopo Twitter e Facebook anche Google lancia la sua per il Live Streaming. Si tratta di 8Gram, uno strumento in grado di realizzare dirette video da mandare in onda su Youtube e condividere su Facebook e Twitter. Insomma, apparentemente è il massimo.

Il 2015 senza ombra di dubbio sarà l’anno dei video live. Nelle ultime due settimane lo abbiamo capito. Dopo il lancio di Periscope è scoppiata una guerra che potrebbe portare a una rivoluzione social in grado di sconvolgere il modo di utilizzare il web da parte di utenti e adetti ai lavori.

In questa settimana abbiamo assistito al lancio da parte di Facebook di Streamago e adesso Google lancia 8Gram. Queste due app sono nate come strumenti di produzione di Live Stream, una concezione totalmente differente da Periscope che è un vero e proprio nuovo social in grado di creare nuove cerchie di utenti. 8Gram ribalta su mobile l’Hangout, una funzione di Youtube già presente da desktop.

Ad oggi però l’app più funzionale rimane Periscope perché, oltre ad essere un ottimo strumento, dispone anche di una piattaforma sociale. L’app di Twitter per il Live Streaming, con le giuste integrazioni social, permette di attivare contemporaneamente più gruppi di ascolto e nello stesso tempo di fidelizzare o farsi nuovi follower sulla nuova piattaforma. Chi dunque vuole raggiungere un pubblico ampio, che non per forza è il proprio, in questo momento avrà maggiore utilità da Periscope.

(FONTE ANSA)

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.