The Voice: come l’anno scorso vincono gli sponsor

E mangiala una caramella; e bevilo un sorso d’acqua; e sfila dall’auto al portone. Quando lo spettacolo diventa promozione. Non è la prima volta che affronto l’argomento (già l’anno scorso avevo polemizzato sulla questione): durante le puntate di The Voice of Italy ci sono troppi messaggi promozionali non espliciti.

I servizi di presentazione dei concorrenti al reality show hanno troppi momenti di posa durante i quali il cantante prende in mano un prodotto di uno sponsor e ne fa uso tenendo in bella vista il marchio. Dalla bottiglietta di acqua sul leggio; alla scatola di caramelle sul tavolino; fino al cofano della macchina sponsor di quest’anno.

Non metto in dubbio la regolarità della cosa, in fondo negli anni le norme sulla trasmissione della pubblicità durante i programmi televisivi sono state modificate. Una volta questa pratica era illecita; oggi evidentemente non lo è più e in qualche modo potrebbe anche essere comprensibile il fatto che si cerchi di spremere il più possibile un programma che porta guadagno, vista l’immensa crisi del mercato pubblicitario nell’emittenza televisiva.

Il quesito però rimane: non è un po’ troppa? È giusto che l’emittenza televisiva pubblica si comporti come una qualsiasi emittente privata? Una volta il valore aggiunto della RAI era l’assenza di ore e ore di pubblicità: è ancora così?

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

1 commento su “The Voice: come l’anno scorso vincono gli sponsor”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.