Sebastiano Rossi e quel fatale Milan-Perugia

Con Sebastiano Rossi le vie di mezzo non esistevano: o lo amavi o lo odiavi. Per me Milan-Perugia ha il suo volto. Era la stagione 1998-1999, la rosa dei rossoneri non era la migliore possibile e sulla panchina di San Siro sedeva un certo Alberto Zaccheroni, reduce da una serie di annate sensazionali alla guida dell’Udinese.

Ultima partita del girone di andata di campionato. Il Milan non è un bel Milan; quell’anno sono altre le squadre che vanno forte, Lazio di Vieri in testa. Sebastiano Rossi è saldissimo tra i pali rossoneri, è dal 1990 che il portiere cesenate difende con i denti il suo posto da titolare.

Era il periodo in cui Galliani cercava disperatamente un giocatore per sostituirlo, in ordine Angelo Pagotto, Massimo Taibi e il tedesco Jens Lehmann. Nulla da fare però, lui iniziava in panchina e poco per volta distruggeva i concorrenti e tornava titolare. Tutto vero fino a quel Milan-Perugia del 1998.

Rigore per gli umbri, il giapponese Nakata segna, Bucchi si scaraventa verso la porta per recuperare il pallone e Rossi gli sferra un pugno da KO. Cartellino rosso, cinque giornate di squalifica e Abbiati (ventunenne terzo portiere rossonero) in campo per tutto il girone di ritorno e fino alla festa scudetto di Perugia.

A battere Sebastiano Rossi fu solo Sebastiano Rossi che, ironia della sorte, concluse la sua carriera a Perugia davanti al pubblico e con i giocatori che lo videro battere se stesso.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.