Dicono che un’immagine valga più di mille parole, ma se invece utilizzassimo le parole per scattare un’immagine coinvolgente? In questo post vi voglio raccontare della potenzialità delle parole che evocano immagini.
Il concetto di parole che evocano immagini è racchiuso in questo video che vi propongo:
Un senza tetto non vedente chiede l’elemosina mostrando un cartello con scritto: “Sono cieco per favore aiutatemi“. Attorno a lui il mondo continua a girare e in pochi si accorgono della sua sofferenza. Fino a quando non passa una ragazza che raccoglie il cartone sul quale il senza tetto aveva scritto il suo messaggio e ne scrive uno differente che colpisce i passanti e li spinge a donare qualche moneta. Cosa avrà scritto la ragazza?
La ragazza ha scritto solamente “parole differenti”. Lo stesso concetto, ma espresso con una maggiore potenza evocativa: “È un bellissimo giorno e io non posso vederlo“.
Vincenzo Cerami nel suo saggio “Consigli a un giovane scrittore” suggeriva di scrivere cercando di costruire i nostri racconti evocando nel lettore luoghi, sapore, odori, colori e anche ricordi personali. Di questo ne parlo in questo post: http://tempestadicervelli.com/2013/07/10/evocare-per-attrarre-il-lettore-lo-dice-lo-sceneggiatore-di-benigni/.
La ragazza del video ha fatto quello che Cerami suggerisce. Scrivendo “È un bellissimo giorno e io non posso vederlo” ha innescato un meccanismo empatico. Il passante che riceve il messaggio viene colpito da un messaggio positivo, “è una bellissima giornata”; da una percezione sensoriale derivante dal messaggio (ad esempio vedo il sole); dal messaggio vero e proprio, “di tutto questo io non posso godere perché non lo posso vedere”.
Chi scrive ha la possibilità di utilizzare parole che evocano immagini per creare atmosfere, intimità ed empatia con il lettore. Sarà questo il miglior modo per fare passare un concetto.
Come fare? Utilizzate la fantasia e gli esempi; pensate a come innescare la percezione dei sensi; immaginate la scena che volete descrivere e condite lo scritto da dettagli che colorano. Ecco, colorate i vostri testi. Qualsiasi vostro testo.
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE