Cosa sono e come funzionano gli Insights di Facebook?

Nell’era 2.0 una Pagina facebook non si nega a nessuno. Hai deciso di aprire un blog? Abbini una Pagina facebook! Avvii una nuova attività commerciale? Abbini una Pagina facebook! Sei convinto di aver avuto un’idea sensazionale? Abbini una Pagina facebook! Molti però, oltre a dover comprendere come si gestisce una Pagina facebook (sono ripetitivo apposta), devono comprendere come si leggono gli Insights. Oggi cerchiamo di fare chiarezza!

Cosa sono gli Insights e perché sono importanti? Gli Insights sono le statistiche della tua Pagina e sono fondamentali per comprendere il gradimento generale della tua offerta. Puoi monitorare il numero di “mi piace” che ricevi, ma anche la copertura dei post che pubblichi.

Gli Insights quali parametri tengono sotto controllo?

  1. Mi Piace – Oltre a conoscere il numero totale dei “mi piace” ricevuti sulla tua pagina, in questa sezione puoi monitorare l’andamento generale negli ultimi 30 giorni circa. Gli Insights ti dicono quanti “mi piace” hai acquisito e in quali giorni, ma ti dicono anche quanti ne hai persi e in quali giorni. Non solo perché ti rivelano anche da quali dispositivi provengono i “mi piace” che gli utenti cliccano sulla tua pagina: mobile, computer, sulla pagina, suggerimenti di altre pagine e via dicendo.
  2. Copertura – Per copertura si intende il numero di utenti di facebook che sei riuscito a raggiungere con i post che hai pubblicato. Per aumentare il dato relativo alla copertura ci sono regole di pubblicazione ben precise di cui non parleremo in questo post. Gli Insights ti pemettono di visionare l’andamento negli ultimi 30 giorni circa della copertura dei tuoi post, ma anche il numero di “mi piace”, condivisione e commenti che ogni singolo giorno riceve la tua pagina. Più questi ultimi valori saranno alti, più alta sarà la copertura dei tuoi post.
  3. Visite – Questo strumento ti permette di vedere quanti utenti visitano il diario della tua pagina e da dove provengono i reindirizzamenti esterni sulla tua pagina. Questo strumento è molto utile per chi ha un blog o un sito: permette di comprendere quante persone arrivano sulla pagina dalla tua personale piattaforma.
  4. Post – Strumento fondamentale per comprendere se il taglio editoriale che avete dato alla pagina funziona. Ti permette di monitorare la copertura del singolo post, il numero di interazioni e i dati relativi alla pubblicazione. Osservando la copertura sui singoli post si può comprendere cosa vogliono gli utenti della Pagina.
  5. Video – Sezione che ti offre dai relativi ai video che pubblichi. Utile se pubblicate tanti video.
  6. Persone – In questa sezione avrete una panoramica sul tipo di utente che ha scelto la vostra Pagina: quante donne e quanti uomini; fascia di età; nazionalità; città di appartenenza; lingua parlata.

Saper leggere questi dati è fondamentale per comprendere quale direzione editoriale dare alla vostra Pagina. Imparare a leggerli non è semplice, ma non è soprattutto semplice trovare la giusta interpretazione dei numeri. Io rimango dell’opinione che la Pagina che funziona è la Pagina che si rivolge a un target specifico.

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.