La novità sta passando un po’ in sordina, anche perché al momento si tratta di un’opzione che può essere attivata a discrezione dell’utente, ma Twitter ha ufficialmente lanciato la sua nuovissima timeline, simile a quella di Facebook.
Il problema della timeline di Twitter lo abbiamo affrontato spesso. A mio avviso uno dei grandi limiti del social che cinguetta era proprio questo: l’ordine cronologico con il quale venivano disposti i tweet degli utenti nella timeline (l’home page del sito). Adesso in parte la questione è stata risolta perché tra le opzioni che vengono proposte agli utenti c’è anche l’ordine dei contenuti per rilevanza. Cosa significa?
Semplicemente che Twitter ti offre la possibilità di scegliere di vedere i tweet che ti dovrebbero piacere e che saranno visualizzati per primi nella tua cronologia.
Per attivare l’opzione si deve semplicemente andare su Impostazioni, guardare la sezione Account e in contenuti spuntare l’opzione “Mostrami i migliori tweet per primi“. Come da immagine qui sotto:
Effetti positivi? Più ordine nei contenuti e più facilità di coinvolgimento per gli utenti. Inoltre l’opzione potrà essere attivata e disattiva a scelta dell’utente.
Effetti negativi? Anche Twitter avrà un algoritmo in stile Facebook con le conseguenze che ne deriveranno.
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE