Ho quasi 33 anni e ascolto Coez: è un problema?

La figlia della mia migliore amica dice che io non dovrei ascoltare la musica di Coez perché ormai sono vecchio, ma io non lo sapevo e se ci fossero ancora i 33 giri potrei dire di aver consumato il suo ultimo disco. Mi chiamo Gioele, ho quasi 33 anni e ascolto musica per adolescenti: è un problema?

Chiamatela sindrome di Peter Pan o immaturità, ma io mi sento un diciotenne con gli acciacchi di un cinquantenne. Il ragazzino che è in me ha scoperto la musica di questo “giovane” (è del mio stesso anno quindi se sono vecchio io lo è pure lui) durante l’anteprima del concerto del Primo Maggio. È bravo e quando ho ascoltato lo strazio dei gruppi serali mi sono oggettivamente chiesto perché fosse stato relegato al pomeriggio.

Niente che non va, il suo ultimo cd pubblicato nel 2015, è piacevolissimo. Sapete cosa mi ha catturato? Il mix tra il contenuto dei testi e l’arrangiamento dei brani. Quelle di Coez non sono parole piacevoli, si percepisce una voglia di riscatto; probabilmente le sconfitte che si cominciano a mettere in fila una dopo l’altra una volta arrivati ai trenta sono alla base di un album genuino e onesto.

Una storia che finisce, un progetto che non parte, una vita che non è poi quella che avevi immaginato. Ok, girano le palle e lo si percepisce, ma il contrasto con gli arrangiamenti da hit estiva fanno capire che il margine per la rivincita ci sono. Un po’ come quando nel 2007 il Milan ha battuto il Liverpool in finale di Champions dopo la batosta del famoso 3-3.

E poi, oggi è l’ultimo giorno di scuola e non c’è niente che non va! Preparate i gavetoni!

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Iscriviti al canale Telegram di Tempesta di Cervelli (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.