Diamo una svecchiata alla campagna elettorale per le comunali in vista dei ballottaggi che si terranno il 19 giugno? Proviamo a spostare l’attenzione dalle buche che invadono le nostre città (argomento importantissimo per i cittadini), alla sharing economy? Nel senso: non sarebbe interessante comprendere quali sono le posizioni dei candidati sindaci su servizi come Uber o Airbnb?
La Commissione Europea ha deciso di lasciare l’ultima parola in mano ai 28 Stati membri dell’UE, ma ha sollecitato gli stessi a non ostacolare i servizi offerti in sharing economy. Su Il Corriere della Sera del 31 marzo scorso venivano annunciate le linee guida della commissione che vorrebbero invitare i Paesi a rivedere il loro approccio a questo tipo di economia.
Si stima che nel 2025 servizi come Uber o Airbnb fattureranno ben 300 miliardi di euro, oggi siamo sui 13 miliardi. Non stiamo dunque parlando di un capriccio di chi ha il pallino della tecnologia, ma di un’opportunità per i cittadini che vorrebbero usufruire di questi servizi come clienti o come fornitori.
A Torino, Milano, Roma e Napoli si andrà a votare il 19 giugno al ballottaggio per decidere il sindaco. In alcune di queste città i tassisti hanno ingaggiato una vera e propria lotta contro gli autisti Uber, a volte arrivando anche all’utilizzo della violenza, e le amministrazioni comunali in alcuni casi hanno assecondato le loro proteste.
Sia ben chiaro che a decidere su questa materia dovrebbe essere il Governo, ma ha voce in capitolo anche l’amministrazione comunale; in alcune grandi città i vigili hanno sequestrato le vetture degli autisti Uber. A dodici giorni dal voto sarebbe interessante comprendere cosa pensano della sharing economy i candidati sindaci dei vari comuni al ballottaggio!
In parole povere: la loro amministrazione comunale seguirà le indicazioni della Commissione Europea o darà battaglia a Uber e Airbnb? Condividi questo articolo e tagga un candidato sindaco; chiedigli una risposta!
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Iscriviti al canale Telegram di Tempesta di Cervelli (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE