È stato pubblicato martedì 12 dicembre il primo “Report disinformazione – Rapporto periodico del Partito Democratico sull’industria delle false notizie in rete”. Ovviamente me lo sono letto perché da sempre sono affascinato dal legame che c’è tra comunicazione politica e social media. Da qui alcune riflessioni che voglio condividere con voi. Continua a leggere Ecco cosa dice il Report del PD sulle Fake News
Archivi tag: pd
Ballottaggi e sharing economy: i candidati cosa pensano di Uber e Airbnb?
Diamo una svecchiata alla campagna elettorale per le comunali in vista dei ballottaggi che si terranno il 19 giugno? Proviamo a spostare l’attenzione dalle buche che invadono le nostre città (argomento importantissimo per i cittadini), alla sharing economy? Nel senso: non sarebbe interessante comprendere quali sono le posizioni dei candidati sindaci su servizi come Uber o Airbnb? Continua a leggere Ballottaggi e sharing economy: i candidati cosa pensano di Uber e Airbnb?
Fassina e quella banalità sui ballottaggi che manda in ansia Renzi
Se ascoltassimo le dichiarazioni di Stefano Fassina solo con le orecchie dell’osservatore imparziale e non con quelle dei tifosi da stadio, scopriremmo che non ha detto nulla di folle e adesso vi spiego perché! Continua a leggere Fassina e quella banalità sui ballottaggi che manda in ansia Renzi
Quell’ingenuo errore di Renzi che rianima la “sinistra italiana”
Fate caso alle parole: per anni, più o meno da quando è nato il Partito Democratico, la parola “sinistra” è stata messa ai margini del linguaggio politico italiano. Ogni tanto veniva rispolverata per raccontare di quella fetta di attivisti politici definiti minoritari e legati ai vecchi schemi del passato. Continua a leggere Quell’ingenuo errore di Renzi che rianima la “sinistra italiana”
#MarinoResisti: tutti gli hashtag del sindaco! La gente da che parte sta?
#Marinodimettiti! #Marinoresisti! #Marinosiedimesso! Le dimissioni del sindaco di Roma osservate dalle reazioni del web sono una delle chiavi di lettura della politica italiana più interessanti dell’ultimo periodo! Continua a leggere #MarinoResisti: tutti gli hashtag del sindaco! La gente da che parte sta?
Fassina lascia il PD e lancia la sfida: “Per una sinistra popolare, ma non populista”
Se Stefano Fassina indossasse i Ray-Ban sarebbe più “cool” e magari qualcuno lo prenderebbe più sul serio, ma non sarebbe più Stefano Fassina. Lui che non ha mai inventato un hashtag, che raramente ha alzato i toni, che ha abbandonato una poltrona dopo essere stato oggetto di una ridicolizzazione da parte di Matteo Renzi, oggi ha detto addio al Partito Democratico. Continua a leggere Fassina lascia il PD e lancia la sfida: “Per una sinistra popolare, ma non populista”
Non vendete l’Unità a quello là: lettera a Renzi contro la cessione a Veneziani
“Il signor Veneziani non può e non deve acquistare l’Unità” – è questo l’oggetto della lettera che Massimo Scavino, assessore del comune di Alba iscritto al Partito Democratico, ha inviato a Matteo Renzi. Continua a leggere Non vendete l’Unità a quello là: lettera a Renzi contro la cessione a Veneziani
L’Unità tornerà in edicola!
L’Unità tornerà in edicola! L’annuncio è stato lanciato ieri su Twitter da Francesco Bonifazi, tesoriere del Partito Democratico, che ha scritto: “Buone notizie per giornalisti e lettori: via libera del Tribunale alla riapertura dell’Unità!“. Continua a leggere L’Unità tornerà in edicola!
L’Unità in mano a un gossipparo? Dal partito della nazione al quotidiano della nazione
Dal “partito della nazione” al “quotidiano della nazione” e questa volta qualcuno che si potrebbe rivoltare nella tomba ci sarebbe pure, un certo Antonio Gramsci ovvero il fondatore de l’Unità. Continua a leggere L’Unità in mano a un gossipparo? Dal partito della nazione al quotidiano della nazione
Odio online: arriva la rivoluzione pasticciata del PD
E’ stata annunciata oggi dai deputati del Partito Democratico Alessandra Moretti e Francesco Sanna una proposta di legge che mira a difendere il diritto all’oblio in rete prevedendo norme che rendano più “agile e celere” la rimozione dal web di informazioni “lesive della propria dignità” diffuse su qualsiasi rete di comunicazione elettronica. Continua a leggere Odio online: arriva la rivoluzione pasticciata del PD