Diamo una svecchiata alla campagna elettorale per le comunali in vista dei ballottaggi che si terranno il 19 giugno? Proviamo a spostare l’attenzione dalle buche che invadono le nostre città (argomento importantissimo per i cittadini), alla sharing economy? Nel senso: non sarebbe interessante comprendere quali sono le posizioni dei candidati sindaci su servizi come Uber o Airbnb? Continua a leggere Ballottaggi e sharing economy: i candidati cosa pensano di Uber e Airbnb?
Archivi tag: uber
UBER lancia 4 nuovi servizi e un nuovo look
Messo alle corde un po’ in tutta Europa, UBER si rinnova e lancia un nuovo logo, ma soprattutto nuovi servizi: trasporto non solo più di persone, ma consegna anche di pacchi e cibo, assistenza e condivisione di percorsi. Continua a leggere UBER lancia 4 nuovi servizi e un nuovo look
UBER domani offre a Torino e Milano un giro in carrozza. Ecco come prenotare
Quelli di UBER sono dei maledetti geni! Domani attraverso la famosa app di trasporto automobilistico privato a Torino e Milano si potrà prenotare un giro in carrozza. Continua a leggere UBER domani offre a Torino e Milano un giro in carrozza. Ecco come prenotare
Ipovedenti e Pro Retinopatici torinesi comprano una pagina sui quotidiani: rivogliono UBER
I Pro Retinopatici e gli Ipovedenti torinesi comprano una pagina intera sui principali quotidiani nazionali per manifestare in favore di UBER, l’app di trasporto automobilistico privato vietato in Italia dopo la sentenza del Tribunale di Milano. Continua a leggere Ipovedenti e Pro Retinopatici torinesi comprano una pagina sui quotidiani: rivogliono UBER
UBER, Altroconsumo sollecita il Governo: è ora di legiferare
Hanno comprato una intera pagina su tutti i principali quotidiani nazionali, quelli di Altroconsumo si sono schierati ufficialmente dalla parte di UBER. Se non sai cosa è UBER leggi qui. Continua a leggere UBER, Altroconsumo sollecita il Governo: è ora di legiferare
Uber chiama Renzi: “Il Governo porti l’Italia verso l’innovazione”
Il servizio UberPop dovrà essere sospeso immediatamente, il tribunale di Milano ha infatto respinto l’istanza di sospensione del blocco dell’app presentata dalla multinazionale americana. Continua a leggere Uber chiama Renzi: “Il Governo porti l’Italia verso l’innovazione”
A Roma Uber consegna il Sushi a domicilio
E adesso lo scontro tra Uber e i tassisti passa dalla strada alla tavola. È di questa mattina (all’indomani del pronunciamento del Tribunale Civile di Roma con il quale viene sospeso in via cautelare il servizio fornito dall’app) l’annuncio da parte di Carlo Tursi, general manager Uber a Roma, della convenzione tra l’azienda e la catena Daruma Sushi. Continua a leggere A Roma Uber consegna il Sushi a domicilio
Sospensione UberPop, Zac De Kievit: “Migliaia di driver perderanno una risorsa economica”
Gli uomini di Uber non sembrano intimoriti dall’ordinanza del Tribunale Civile di Milano che ha ordinato la sospensione del servizio. Il Legal Director dell’azienda ha annunciato: “Faremo appello per evitare che centinaia di migliaia di cittadini italiani siano privati di una soluzione sicura”. Continua a leggere Sospensione UberPop, Zac De Kievit: “Migliaia di driver perderanno una risorsa economica”
Dopo Uber ecco Car2Go: a Torino 5.000 utenti attivi e 10.000 noleggi
Dopo Uber ecco Car2Go, a Torino la mobilità alternativa è una realtà sempre più consolidata. Sono già più di 5.000 i torinesi che nel primo mese di attività hanno deciso di affidarsi a Car2Go, il servizio di noleggio auto presente in tutta Europa e nel Nord America. Continua a leggere Dopo Uber ecco Car2Go: a Torino 5.000 utenti attivi e 10.000 noleggi
Commissione europea e magistratura dalla parte di Uber: mercato da aprire
Uber, il servizio di auto con conducente tramite app, non è un servizio di trasporto pubblico abusivo, a dirlo è la magistratura. Un esempio? Quello di Milano dove il giudice di pace ha imposto al Comune la restituzione di documenti, patente e libretto a un conducente che aveva subito il sequestro nel novembre scorso. Per la magistratura l’app non attiva un servizio di trasporto pubblico, ma “passaggi” che vengono accordati privatamente. Continua a leggere Commissione europea e magistratura dalla parte di Uber: mercato da aprire