Dopo Uber ecco Car2Go: a Torino 5.000 utenti attivi e 10.000 noleggi

Car2go-torino-tesseraDopo Uber ecco Car2Go, a Torino la mobilità alternativa è una realtà sempre più consolidata. Sono già più di 5.000 i torinesi che nel primo mese di attività hanno deciso di affidarsi a Car2Go, il servizio di noleggio auto presente in tutta Europa e nel Nord America. Gli utenti registrati al servizio sono oltre 1.000.000 e possono utilizzare ben 13.500 smart eco-friendly; in Italia nei primi 18 mesi di lancio (Milano, Roma e Firenze sono partite molto prima di Torino) si sono iscritti oltre 170.000 utenti attivi. Il servizio Car2Go è interoperabile in Italia e in tutta Europa: gli iscritti di Torino possono utilizzare il servizio in qualsiasi altra città europea in cui è presente. Sono 15 le città che utilizzano il servizio in Europa.

La fruibilità è semplice: i veicoli Car2Go, delle Smart, possono essere noleggiati ovunque e individuati attraverso l’app del servizio o il sito internet. Il sistema opera senza stazioni di noleggio. L’utente una volta individuata l’auto più vicina potrà utilizzarla e poi parcheggiarla in qualsiasi parcheggio pubblico all’interno dell’area operativa di circa 60 chilometri quadrati. I vecioli Car2Go possono varcare gratuitamente la ZTL e non pagano le strisce blu. Le statistiche dicono che a Torino i maggiori clienti di Car2Go sono i giovani tra i 18 e i 25 anni (31%), poi quelli tra i 26 e i 35 (29%), 36-49 (25%) e Over 50 (15%).

A Torino i noleggi effettuati nel primo mese sono stati oltre 10.000. Dati che mettono in evidenza come il sistema di trasporto urbano stia mutando giorno dopo giorno. Evidentemente il trasporto pubblico non risponde più alle esigenze di una determinata fascia di cittadinanza. Il Comune di Torino, che in questi mesi ha ingaggiato una dura battaglia contro Uber, ha invece favorito il servizio Car2Go.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.