Messo alle corde un po’ in tutta Europa, UBER si rinnova e lancia un nuovo logo, ma soprattutto nuovi servizi: trasporto non solo più di persone, ma consegna anche di pacchi e cibo, assistenza e condivisione di percorsi.
A lanciare la notizia è la stessa compagnia di San Francisco che ieri con una nota ufficiale ha comunicato che con il 2016 l’azienda ha deciso di rinnovare l’immagine del brand a cominciare proprio dal logo: via le ondulature dalla U e dalla R del logo a favore di linee diagonali, più nette.
Rimarranno sul mercato, al netto dei contrasti politici e giudiziari, i servizi di trasporto classici UberX, UberPop e UberBlack, ma verranno introdotte quattro nuove offerte: UberRush e UberEats, per la consegna di pacchi e cibo; UberAssist servizio specifico per chi necessita di assistenza; UberPool che permette di condividere il percorso con altre persone che devono andare nella stessa direzione.
Dopo cinque anni di vita Uber è presente in più di 370 città e 68 Paesi. Obiettivo aziendale: avvicinare le persone e le cose, muoverle, rendere lo spazio cittadino più accessibile per tutti. Proprio partendo da questa mission il logo trova ispirazione in due nuovi elementi fondanti: i bit e gli atomi, le unità di misura dell’innovazione.
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE