È stato pubblicato martedì 12 dicembre il primo “Report disinformazione – Rapporto periodico del Partito Democratico sull’industria delle false notizie in rete”. Ovviamente me lo sono letto perché da sempre sono affascinato dal legame che c’è tra comunicazione politica e social media. Da qui alcune riflessioni che voglio condividere con voi. Continua a leggere Ecco cosa dice il Report del PD sulle Fake News
Archivi tag: m5s
Caso Di Maio: prima di dichiarare valutare se è necessario farlo
Una volta c’era il «silenzio stampa», oggi ci sono i social, i blog e i video-comunicati! Nell’epoca della comunicazione 2.0 tutti parlano trascurando il fatto che a volte sarebbe meglio stare in silenzio. Luigi Di Maio docet! Continua a leggere Caso Di Maio: prima di dichiarare valutare se è necessario farlo
Ballottaggi e sharing economy: i candidati cosa pensano di Uber e Airbnb?
Diamo una svecchiata alla campagna elettorale per le comunali in vista dei ballottaggi che si terranno il 19 giugno? Proviamo a spostare l’attenzione dalle buche che invadono le nostre città (argomento importantissimo per i cittadini), alla sharing economy? Nel senso: non sarebbe interessante comprendere quali sono le posizioni dei candidati sindaci su servizi come Uber o Airbnb? Continua a leggere Ballottaggi e sharing economy: i candidati cosa pensano di Uber e Airbnb?
Ecco perché a Casa Pound non piace il nuovo fumetto della Shockdom
Ho letto “Quando c’era Lui“, il fumetto edito da Shockdom che è stato bersaglio delle ire di quelli di Casa Pound, mi ha fatto ridere e ho capito perché non è stato così anche per i nostalgici del fascismo. Continua a leggere Ecco perché a Casa Pound non piace il nuovo fumetto della Shockdom
Fassina e quella banalità sui ballottaggi che manda in ansia Renzi
Se ascoltassimo le dichiarazioni di Stefano Fassina solo con le orecchie dell’osservatore imparziale e non con quelle dei tifosi da stadio, scopriremmo che non ha detto nulla di folle e adesso vi spiego perché! Continua a leggere Fassina e quella banalità sui ballottaggi che manda in ansia Renzi
Quell’ingenuo errore di Renzi che rianima la “sinistra italiana”
Fate caso alle parole: per anni, più o meno da quando è nato il Partito Democratico, la parola “sinistra” è stata messa ai margini del linguaggio politico italiano. Ogni tanto veniva rispolverata per raccontare di quella fetta di attivisti politici definiti minoritari e legati ai vecchi schemi del passato. Continua a leggere Quell’ingenuo errore di Renzi che rianima la “sinistra italiana”
#MarinoResisti: tutti gli hashtag del sindaco! La gente da che parte sta?
#Marinodimettiti! #Marinoresisti! #Marinosiedimesso! Le dimissioni del sindaco di Roma osservate dalle reazioni del web sono una delle chiavi di lettura della politica italiana più interessanti dell’ultimo periodo! Continua a leggere #MarinoResisti: tutti gli hashtag del sindaco! La gente da che parte sta?
Chi in Italia utilizza i post acchiappa click banditi da Facebook?
Facebook, il più noto social network al mondo, ha deciso di mettere al bando i post acchiappa click, ma quali sono? Perché vengono utilizzati? Chi in Italia li utilizza con più frequenza? Continua a leggere Chi in Italia utilizza i post acchiappa click banditi da Facebook?
Da Grillo a Kakà: il web può bastare?
Gli avenimenti che ogni giorno passano dalla rete sono tanti: dichiarazioni di rilievo, decisioni, tendenze, strafalcioni, umorismi, bufale e chi più ne ha più ne metta.
Il titolo di evento social del giorno di ieri a mio avviso se lo contendono due immagini: Continua a leggere Da Grillo a Kakà: il web può bastare?
Daria Bignardi sull’intervista a Di Battista: una domanda giornalisticamente corretta
Ho taciuto per dieci giorni e ora vi parlo di quella (BUONA) INTERVISTA. E’ questo il titolo che Daria Bignardi ha voluto dare al post che ha pubblicato oggi sul sito di Vanity Fair e con il quale ha voluto spiegare il suo punto di vista dopo l’intervista all’onorevole Alessandro Di Battista del M5S. Continua a leggere Daria Bignardi sull’intervista a Di Battista: una domanda giornalisticamente corretta