Da Grillo a Kakà: il web può bastare?

kakàGli avenimenti che ogni giorno passano dalla rete sono tanti: dichiarazioni di rilievo, decisioni, tendenze, strafalcioni, umorismi, bufale e chi più ne ha più ne metta.

Il titolo di evento social del giorno di ieri a mio avviso se lo contendono due immagini: il popolo del Movimento 5 Stelle che sulla rete decide con quale partito allearsi all’interno del Parlamento europeo; Kakà immortalato con il cellulare in mano mentre riprende Neymar che tira il rigore del 2-1 del Brasile durante la gara d’esordio dei Mondiali 2014.

Si tratta di eventi che hanno animato il dibattito social. Negli ultimi anni ad agitare le acque calme delle discussioni online è stata la politica: da una parte gli attivisti della rete fedeli a Grillo, dall’altra una buona fetta del resto del mondo. Anche ieri dunque si è riproposta la solita battaglia tra le due fazioni, una guerra che con il passare del tempo sta diventando sempre più una farsa. Un dubbio però sorge, al referendum hanno partecipato 23.000 persone circa, su una base di iscritti al blog di circa 100.000 attivisti e su qualche milione di elettori del Movimento 5 Stelle: nei processi decisionali basta affidarsi solamente alla rete?

Ritorniamo a Kakà (non fate battute scontate simpaticoni). Kakà che con il cellulare riprende il suo compagno di squadra che tira un rigore è un’immagine moderna e romantica allo stesso tempo. Il brasiliano è uno dei più tecnologici tra i personaggi illustri, ma allo stesso tempo riesce a mantenere una dimensione che lo fa apparire quasi normale agli occhi della gente. Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato il video online: questa è comunicazione 2.0. L’immagine tv di ieri sera nell’epoca dei social network non si consuma nel tempo di una ripresa, ma continua la sua narrazione in un contesto differente.

Morale del post: i media si devono intrecciare; reale e virtuale sono mondi che devono interagire; il web non basta.

@gioeleurso1 – redazione@tempestadicervelli.com

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.