Archivi tag: suicidio culinario

Twitter, l’obiettivo è conquistare il maggior pubblico al mondo

twitterChi pensava che Twitter non fosse in grado di conquistare il mercato pubblicitario evidentemente si sbagliava, Wall Street ha infatti premiato i risultati del social cinguettante oltre le attese: il titolo in borsa vola e guadagna oltre il 20%. Continua a leggere Twitter, l’obiettivo è conquistare il maggior pubblico al mondo

Goocity, il primo Social Shopping Network

goocityCondividere! Quante volte sentiamo questo verbo? Negli ultimi anni abbiamo imparato a dare un nuovo significato a questa azione. Diciamolo, ormai siamo tutti Social. Condividiamo per piacere, per consigliare, e perché no, a volte anche per farci belli agli occhi degli altri. Continua a leggere Goocity, il primo Social Shopping Network

Facebook, arriva il tasto per salvare le news

facebookNavigare su facebook, imbattersi in una notizia interessante, non avere il tempo di leggerla e non essere in grado di ritrovarla successivamente? I tempi dei social network sono velocissimi e spesso gli utenti non sono in grado di stargli dietro. È per questo che i gestori di facebook hanno deciso di introdurre il tasto “salva” che servirà a creare liste di contenuti, anche con link a video ed eventi. Continua a leggere Facebook, arriva il tasto per salvare le news

Suicidio Culinario, il romanzo di Gioele Urso: scaricalo gratuitamente

frontfreeSuicidio Culiario, il romanzo di Gioele Urso.

Nonostante il titolo del romanzo possa trarre in inganno, Suicidio Culinario è una storia leggera che vive al confine tra l’ironia e la consapevolezza del proprio essere.

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE Continua a leggere Suicidio Culinario, il romanzo di Gioele Urso: scaricalo gratuitamente

Contest: Il floppy che non t’aspetti

floppyÈ di nuovo ora di contest! L’ultimo esperimento che avevamo fatto insieme è andato a gonfie vele, allora riproviamoci. Vi lancio uno spunto: ieri passeggiando per Torino ho trovato questo reperto archeologico, ho fatto una foto e, stimolato da un amico, ho cominciato a fantasticarci sopra. Ecco l’inizio di un racconto, se avete voglia potete aiutarmi a finirlo e a trovare un titolo. È ora di giocare! Continua a leggere Contest: Il floppy che non t’aspetti

Italia Photo Marathon, scatta la passione per il territorio

ItaliaPhotoMarathonUna maratona fotografica per scoprire le bellezze del territorio e dare libro sfogo alla passione per la propria reflex. Marco Malagnino ci ha raccontato il progetto di Italia Photo Marathon. Un progetto social, tutte le informazioni a riguardo seguendo #ItaliaPM #TorinoPM #MilanoPM su Twitter. Continua a leggere Italia Photo Marathon, scatta la passione per il territorio

Lettera aperta a Nick Hornby – Danny King è il tuo miglior imitatore

Nick HornbyCaro Nick, è da un po’ che ci penso e credo che sia arrivato il momento giusto per scrivertelo. Ogni volta che vado in libreria dedico sempre una parte del mio tempo allo scaffale sul quale sono riposti i tuoi libri. Ti leggo da tanto: ho cominciato con Febbre a 90° quando ero un ragazzino patito di pallone; mi sono consolato con Non buttiamoci giù dopo essere stato abbandonato all’aeroporto di Barcellona; ho riso parecchio con Alta fedeltà e mi sono commosso con About a boy. Continua a leggere Lettera aperta a Nick Hornby – Danny King è il tuo miglior imitatore

Doctor Sleep, un buon romanzo ma non è Shining

doctor sleepIn Doctor Sleep, nella nota finale scritta da Stephen King, l’autore ammette che la stesura della prosecuzione di Shining nasce soprattutto da una sua esigenza. Il re dell’horror scrive che più e più volte gli è stato chiesto che fine avesse fatto Danny e che più e più volte lui si sia interrogato sulla piega che avrebbe preso la vicenda se Jack Torrance avesse combattuto il suo problemino con le sostanze alcoliche. Continua a leggere Doctor Sleep, un buon romanzo ma non è Shining