Facebook, arriva il tasto per salvare le news

facebookNavigare su facebook, imbattersi in una notizia interessante, non avere il tempo di leggerla e non essere in grado di ritrovarla successivamente? I tempi dei social network sono velocissimi e spesso gli utenti non sono in grado di stargli dietro. È per questo che i gestori di facebook hanno deciso di introdurre il tasto “salva” che servirà a creare liste di contenuti, anche con link a video ed eventi.

Una nuova opzione utile per leggere con calma le notizie che ci interessano senza rischiare di perderle nel flusso degli aggiornamenti. È questa l’idea del tasto “salva” che a giorni farà la sua comparsa su facebook. La nuova funzione consente di archiviare i link di articoli e video, ma anche eventi, luoghi e film. I collegamenti saranno salvati in una lista consultabile in un secondo momento accedendo a facebook sia da pc, sia da app grazie ai dispositivi mobili. La funzione, in realtà, non è una novità per la piattaforma che aveva testato uno strumento analogo già nel 2012.

Il nuovo strumento nasce dalla constatazione che il numero di post pubblicati su facebook è sempre più elevato e la pagina News Feed si aggiorna di continuo con nuove notizie e se un utente vede qualcosa di suo interesse ma sul momento non ha tempo e modo di approfondire, rischia di non ritrovare facilmente quel contenuto. Il nuovo tasto che sarà inserito tra le opzioni del post nel menu a tendina o accanto al pulsante “mi piace” in base al tipo di contenuto, funzionerà come un segnalibro. Gli utenti troveranno i collegamenti salvati nella barra laterale sinistra della pagina se si collegano al social via computer, o nella sezione “altro” se accedono da smartphone e tablet.

@gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.