Si brinda a casa dell’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg. Il titolo vola in Borsa, gli amici della community aumentano in continuazione e i ricavi della pubblicità non sono niente male. Tutto bene dunque per il social-network per antonomasia? Non proprio viste le rivelazioni su un esperimento psicologico condotto a insaputa degli utenti.
A New York scommettono ancora su Facebook. Il titolo del social-network ha infatti chiuso il secondo trimestre con un utile netto raddoppiato a 791 milioni di dollari, facendo crescere i ricavi a 2,81 miliardi di dollari, il 61% in più rispetto all’anno scorso. Un risultato che è stato raggiunto grazie, soprattutto, alla raccolta pubblicitaria, con quella mobile che ha rappresentato il 62% del totale e il 41% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Vengono così cancellati i timori degli investitori che vedevano la raccolta pubblicitaria mobile come un punto di debolezza.
Facedbook a tutti gli effetti adesso punta Google e guadagna terreno sul mercato della pubblicitario sui dispositivi mobili. Il social network sta cercando di spingere i grandi marchi a spendere di più sul proprio sito e sulla propria app. E lo sta facendo promuovendo anche video premium pubblicitari. Non solo perché il social-network starebbe spendendo anche sulla profilazione dei dati degli utenti per mostrare ai grandi marchi che la pubblicità sulla propria piattaforma è efficace.
Ottimo anche il fronte degli utenti iscritti: alla fine di giungo erano 829 milioni di “amici” attivi al giorno, in aumento del 19%. Gli utenti mensili attivi erano 1,32 miliardi, in aumento del 14%. Gli utenti mensili mobili erano 1,07 miliardi.
Non solo rose e fiore però, infatti non sarebbe ancora chiaro se le recenti critiche sull’esperimento psicologico condotto da Facebook potrebbero causare una fuga dal social network. L’esperimento, condotto nel 2012 e comunicato solo lo scorso mese, puntava a chiarire se Facebook potesse alterare lo stato emotivo dei suoi utenti e spingerli a pubblicare contenuti positivi o negativi.
@gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE