Doctor Sleep, un buon romanzo ma non è Shining

doctor sleepIn Doctor Sleep, nella nota finale scritta da Stephen King, l’autore ammette che la stesura della prosecuzione di Shining nasce soprattutto da una sua esigenza. Il re dell’horror scrive che più e più volte gli è stato chiesto che fine avesse fatto Danny e che più e più volte lui si sia interrogato sulla piega che avrebbe preso la vicenda se Jack Torrance avesse combattuto il suo problemino con le sostanze alcoliche.

Questa è una buona bistecca, ma non è una fiorentina” – Doctor Sleep è un ottimo romanzo, ma non è un vero e proprio capolavoro come lo è stato Shining. Nel suo ultimo romanzo Stephen King fa rivivere il suo personaggio più noto, il bambino che con il suo triciclo vagava per i corridoi dell’Overlook Hotel. Danny è diventato un uomo e deve affrontare le problematiche che agitano la sua vita facendo i conti giorno dopo giorno con la luccicanza stessa, un dono che può fare diventare matti.

Il protagonista però non è solo, a combattere insieme a lui contro i mostri di sempre ci sono vecchi e nuovi amici. Il romanzo è piacevole, credibile in tutti i suoi passaggi anche se per certi versi troppo semplice. Stephen King negli anni ci ha abituato a trovare all’interno dei suoi libri picchi di tensione elevatissimi, in Doctor Sleep non ci sono, ma all’ultima pagina la sensazione che avrà il lettore fedele dello scrittore più venduto al mondo sarà quella di aver chiuso una storia e di non esserne rimasto deluso.

@gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.