Mi sono rimesso a studiare. Lo faccio ogni volta che decido di scrivere una nuova storia. Così prima di mettermi a battere i tasti della tastiera del computer, studio. Questa volta è la volta di Stephen King e del suo saggio ‘Danse Macabre’.
Continua a leggere Orrore, terrore e disgusto: ecco perché li studioArchivi tag: stephen king
Twitter costerà 8 dollari al mese, e Stephen King protesta
Avere la spunta blu su Twitter costerà 8 dollari al mese. La conferma, dopo tante voci, arriva direttamente dal nuovo proprietario Elon Musk. Il miliardario in un tweet pubblicato nella serata di ieri – ora italiana – ha scritto in modo non troppo ortodosso: “A tutti coloro che si lamentano, si prega di continuare a lamentarsi, ma costerà 8 dollari”. La curiosità però è un’altra.
Continua a leggere Twitter costerà 8 dollari al mese, e Stephen King protestaColorado Kid di Stephen King: primo esperimento mystery
Con questo libro Stephen King per la prima volta si affacciava in un mondo a lui non consueto. Se ha costruito la sua fama con storie horror, ad alta tensione e fantastiche, con questo libro si immerge nel mondo della letteratura razionale. Quella dei casi da risolvere e delle indagini da sviluppare. Continua a leggere Colorado Kid di Stephen King: primo esperimento mystery
I 7 libri (più uno) che vi consiglio di leggere nel 2020
Parlando da lettori, il vostro 2019 che anno è stato? Il mio è stato un anno di studio, riscoperta e conferma. Trecentosessantacinque giorni durante i quali mi sono fatto coccolare dai miei scrittori preferiti, ma non solo. Sì, perché dopo anni rinchiuso dentro la letteratura di genere ho rimesso il naso fuori dalla mia tana e ho riscoperto il piacere di leggere altro. Continua a leggere I 7 libri (più uno) che vi consiglio di leggere nel 2020
Stephen King, Pet Sematary e la paura più grossa di ognuno di noi
Chi, di notte, nel buio della propria casa, alzandosi dal proprio letto per andare a bere un bicchiere di acqua, almeno una volta nella vita, non si è guardato attorno con il terrore di scoprirsi spiato da qualcuno che in quella stanza non dovrebbe esserci? Continua a leggere Stephen King, Pet Sematary e la paura più grossa di ognuno di noi
Ricordi qual è stato il primo libro che hai letto?
Solitamente ci si ricorda il primo bacio, la prima volta che abbiamo fatto l’amore o il primo giorno di scuola, ma tu ricordi qual è stato il primo libro che hai letto? O meglio: ti ricordi quale libro ti ha fatto innamorare della lettura? Il primo morso che ha tirato quello successivo e poi quello dopo ancora? Io me lo ricordo, l’ho voluto rileggere e oggi capisco per quale motivo non posso fare a meno delle storie scritte su carta. Continua a leggere Ricordi qual è stato il primo libro che hai letto?
Omaggio a Stephen King al Salone del Libro di Torino
Prima di tutto una notizia: Stephen King sarà uno dei protagonisti della XXX edizione del Salone del Libro di Torino. L’annuncio è arrivato ieri pomeriggio e l’appuntamento è già fissato! Continua a leggere Omaggio a Stephen King al Salone del Libro di Torino
Cujo di Stephen King: un romanzo che oggi non sarebbe credibile
Cujo di Stephen King: un libro bellissimo che però oggi non starebbe in piedi. Lo inserisco nella personalissima Top5 dei migliori libri del Re dell’horror, ma (sarà banale) ai nostri tempi l’intreccio narrativo del romanzo non sarebbe credibile e vi spiego perché. Continua a leggere Cujo di Stephen King: un romanzo che oggi non sarebbe credibile
Caro Stephen King questa volta mi hai proprio deluso!
Chi segue un poco Tempesta di Cervelli conosce già la mia passione sfrenata per Stephen King e i suoi racconti da brivido ed è per questo che nell’ultima settimana ho subito due immense delusioni! Andrò in ordine cronologico! Continua a leggere Caro Stephen King questa volta mi hai proprio deluso!
Stephen King, dall’attentato a Kennedy al giudizio su Obama! Tutto in un romanzo
Era il 1972 quando per la prima volta Stephen King pensò di scrivere un romanzo sull’assassinio del presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy. Quel progetto andò in porto 39 anni dopo, nel 2011, quando è stato pubblicato 22/11/1963, uno dei migliori romanzi di uno degli scrittori più letti al mondo. Continua a leggere Stephen King, dall’attentato a Kennedy al giudizio su Obama! Tutto in un romanzo