Mi sono rimesso a studiare. Lo faccio ogni volta che decido di scrivere una nuova storia. Così prima di mettermi a battere i tasti della tastiera del computer, studio. Questa volta è la volta di Stephen King e del suo saggio ‘Danse Macabre’.
L’ho fatto anche prima di scrivere ‘L’assassino dei pupazzi‘, il mio nuovo libro che è arrivato in libreria il 18 novembre 2022. All’epoca mi sono dedicato a un manuale di scrittura di Chuck Palahniuk che si intitolava ‘Tieni presente che’.
La scrittura a mio avviso è un percorso di formazione continua ed è per questo che è necessario studiare tutti i giorni cercando di rubare i ferri del mestiere che i grandi ci mettono a disposizione. Il manuale di Chuck Palahniuk per esempio è stato molto utile per affinare la mia tecnica di scrittura.
‘Danse Macabre’ è un saggio sulla narrativa horror scritto dal ‘Re’ dell’horror ed è per questo motivo che lo trovo molto interessante. Sono ancora all’inizio e non posso dirvi molto, se non che l’approccio di Stephen King all’argomento è ipnotico e innovativo. Cosa sono il terrore, l’orrore e il disgusto? Perché ci piace l’horror? Chi sono i mostri?
Sto leggendo questo manuale perché mi frulla per la testa una storia e la sto coltivando, è un modo per farla crescere è studiare. Fino a oggi ho pubblicato libri che vengono definiti noir o gialli, ma in realtà il genere a mio avviso è una gabbia dentro la quale costringere una narrazione. Per questo motivo mi sto concentrando sull’horror o alta tensione.
Ho sempre amato i libri horror e ad alta tensione, e quelli scritti da King li ho letteralmente divorati. Lui è un ottimo esempio di narratore che è stato in grado di saltare da un genere all’altro senza farsi mai condizionare dalle etichette. Certo, rimanendo sempre dentro il confine della paura.
Ecco perché mi sono messo a studiare orrore, terrore e disgusto: perché ho voglia di introdurre questi nuovi ingredienti nella mia prossima storia.
Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato tre libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018, ‘Calma&Karma‘ nel 2020 e ‘L’assassino dei pupazzi‘ nel 2022. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.