Twitter, l’obiettivo è conquistare il maggior pubblico al mondo

twitterChi pensava che Twitter non fosse in grado di conquistare il mercato pubblicitario evidentemente si sbagliava, Wall Street ha infatti premiato i risultati del social cinguettante oltre le attese: il titolo in borsa vola e guadagna oltre il 20%.

Twitter si sta imponendo con forza nel mondo dei social-network. I conti del secondo trimestre lo confermano. Nel periodo aprile-giugno ha registrato ricavi per 312,2 milioni di dollari, in aumento del 124% rispetto ai 139,3 milioni di dollari del 2013. Un balzo che supera le attese degli analisti che avevano previsto ricavi per 270-280 milioni di dollari. I ricavi pubblicitari sono aumentanti a 277 milioni di dollari, in aumento del 129% rispetto al 2013 e la raccolta pubblicitaria per il mobile ha rappresentato l’81% del totale.

Secondo le stime di eMarketer, Twitter conquisterà una fetta importante del crescente mercato della pubblicità globale mobile che crescerà a 32,71 miliardi di dollari. Twitter dovrebbe conquistare quest’anno il 2,8% del mercato a fronte del 2,4% del 2013. Nonostante il boom Twitter chiude il secondo trimestre con una perdita netta di 144,6 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 42,2 milioni di dollari. Al netto però Twitter chiude il trimestre con un utile di 15 milioni.

Abbiamo fatto progressi su molti fronti e la nostra performance finanziaria è molto positiva” – afferma l’amministratore delegato di Twitter, Dick Costolo, sottolineando che l’obiettivo è quello di avere il maggior pubblico al mondo. Il numero di utenti attivi mensili è salito in tre mesi del 6,3% e in un anno del 24% a 271 milioni. Del totale utenti il 78% ha avuto accesso dal mobile (211 milioni).

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.