Questo post si potrebbe ridurre tutto al titolo affiancato all’immagine in evidenza che ho deciso di utilizzare, ma invece no. Ho comprato il nuovo albo di Dylan Dog, il numero 362, “Dopo un lungo silenzio”, quello che vede il ritorno di Tiziano Scalvi alla sceneggiatura dopo ben 9 anni, e mi sono trovato davanti a una bella sorpresa. Vi racconto.
Gli appassionati di Dylan Dog conoscono già gli albi, gli altri invece non sanno che ogni numero non contiene solo la storia del mese, ma ha anche due pagine dedicate ad altri contenuti.
Per farvi comprendere vi faccio l’esempio del numero 361 “Mater dolorosa”. Pagina 2 è dedicata all’anteprima dell’uscita di un albo di un’altra serie, mentre pagina 4 in questo caso riporta un messaggio di Tiziano Sclavi e la presentazione della storia di Roberto Recchioni.
Nel numero in edicola da pochi giorni (annunciato in uscita il 28 ottobre, ma in provincia di Torino introvabile fino al 29), al posto di questi contenuti ci sono due pagine bianche.
A me sembra un evidente errore di stampa, ma potrebbe esserci anche una spiegazione più sensata. Al mio Dylan Dog mancano alcune pagine? Qualcuno ne sa qualcosa?
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Iscriviti al canale Telegram di Tempesta di Cervelli (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE