Archivi tag: gabriel garcia marquez

Chi ha ragione sull’amore? Márquez o Bukowski?

l'amore ai tempi del colera

E’ mancato nella notte appena conclusasi Gabriel Garcia Marquez. Lo voglio ricordare con un pensiero che ho scritto su uno dei romanzi che ho più amato.

Gli bastò un interrogatorio insidioso, prima a lui e poi alla madre, per constatare un’ennesima volta che i sintomi dell’amore sono gli stessi del colera“. Gabriel García Márquez ne L’amore ai tempi del colera traccia un profilo schizofrenico e delirante della più grossa truffa della storia dell’umanità: il sentimentalismo.

Continua a leggere Chi ha ragione sull’amore? Márquez o Bukowski?

Se Truman Capote fosse stato inviato a Cogne cosa avrebbe scritto?

capoteIl problema è che quando ho finito di leggere A sangue freddo di Truman Capote mi sono sentito a disagio.

A consigliarmi l’opera del giornalista statunitense è una donna polacca che incontro durante un viaggio in treno. Siamo tutti e due ospiti di una vecchia linea ferroviaria di provincia: io ho in mano L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquezlei mi si siede di fronte e attacca bottone. Parliamo per tutto il viaggio di narrativa, scrittori, letteratura e quando scende poche fermate prima di me sono convinto che se l’avessi incontrata quarant’anni prima mi sarei perdutamente innamorato di lei.  Continua a leggere Se Truman Capote fosse stato inviato a Cogne cosa avrebbe scritto?

Il Grande Gatsby, ieri come oggi tra indifferenza e tradimento

gatsby“Sono un branco di schifosi” – gli gridai attraverso il prato – “Tu da solo vali più di tutti loro messi insieme”. Semplice e banale, in una frase Francis Scott Key Fitzgerald racchiude la morale di un romanzo, Il Grande Gatsby, che è una critica delicata e feroce alla società statunitense degli anni a cavallo tra il 1920 e il 1930. Attenzione però perché nulla è cambiato: qualcuno ancora oggi ambisce agli stessi vizi. Continua a leggere Il Grande Gatsby, ieri come oggi tra indifferenza e tradimento

Il silenzio degli innocenti: meglio il libro o il film?

silenzioMeglio il libro oppure il film? Il duello tra due delle più interessanti arti che l’uomo abbia mai studiato si ripropone ogni volta che di un romanzo viene realizzato anche l’adattamento cinematografico. Continua a leggere Il silenzio degli innocenti: meglio il libro o il film?