Archivi tag: unione sovietica

Buonanotte, signor Lenin: dal comunismo al fondamentalismo

Nello stesso momento in cui tutto stava accadendo, Tiziano Terzani in “Buonanotte, signor Lenin” tracciava la fotografia precisa di cosa stesse diventando l’Unione Sovietica dopo il crollo del comunismo. Un libro interessantissimo utile anche a comprendere l’attualissimo conflitto in atto tra Occidente e fondamentalismo islamico. Continua a leggere Buonanotte, signor Lenin: dal comunismo al fondamentalismo

Il maestro e Margherita: Bulgakov e la morte di Cristo

il maestro e margheritaLa letteratura è magia e gli scrittori quando compongono le pagine che formeranno i romanzi sono consapevoli che i loro testi dal momento in cui verranno liberati compiranno ogni giorno piccoli miracoli. Io la penso così e l’ho pensata così anche la sera di Pasqua nel momento in cui ho terminato di leggere Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov. Continua a leggere Il maestro e Margherita: Bulgakov e la morte di Cristo