I “selfie“, una vera e proprio mania che potrebbe essere anche letale. Da quanto emerge da una ricerca che Ford ha condotto su un campione di 7.000 giovani europei, tutti con un’età compresa tra 18 e 24 anni, nell’ambito del programma di corsi di guida responsabile Driving Skills For Life risulterebbe che un giovane su due scatta foto mentre è alla guida e uno su quattro si concede anche dei “selfie” e li pubblica sui social network: un comportamento che causa una distrazione compresa tra i 14 e i 20 secondi, tempo in cui un’auto che procede a 100 km/h percorre circa 600 metri.
Sebbene la quasi totalità degli intervistati riconosca che l’utilizzo dello smartphone al volante sia pericoloso e sia consapevole dei relativi rischi, le possibili conseguenze vengono troppo spesso ignorate. In particolare sono gli inglesi i maggiori ‘selfie-dipendenti’ (il 33% ne scatta mentre guida), Negli altri paesi la percentuale è del 28% per Francia e Germania, mentre più accorti sono i giovani spagnoli (18%) e belgi (17%). In Italia l’abitudine riguarda circa un giovane su quattro (26%), inoltre il 40% dei ragazzi italiani ha scattato foto durante la guida e uno su cinque (21%) accede ai social network mentre è al volante.
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE